Davvero una bella idea quella di Cormons. Due tre eventi ogni sera illuminano l’avvicinamento al Natale con una ventina di proposte che arricchiscono il panorama culturale di tutto il territorio. Ci sono esponenti della politica, dell’arte, del giornalismo militante; personaggi noti in tutta Italia e oltre, accanto ad autori locali che trovano un’ottima vetrina e la possibilità di un lancio ad altri livelli. Il pubblico è numeroso e attento, gli interventi sempre appropriati. Ieri sera si è parlato di truffe italiane, di mafia e di speranza; poi di chiesa, religione e regione nella presentazione del bel libro di Pierluigi Di Piazza. I costi di una rassegna straordinaria che onora Cormons sono inusitatamente limitati, grazie a una proficua collaborazione tra ente pubblico e iniziativa privata. Da imparare!
… e con Andrea B. a moderare… vuoi mettere?