Si licet componere parvula magnis (se è lecito paragonare le cose piccole a quelle grandi)… anche per il Forum quella che inizia è una settimana decisiva.
Martedì sera, esattamente un mese dopo le primarie, ci sarà in via san Giovanni il primo incontro ufficiale con il candidato sindaco del centro sinistra. Che cosa gli sarà detto e soprattutto cosa dirà lui? Quali preoccupazioni saranno espresse? Quali auspici, attese, prospettive?
Sarà molto interessante scoprirlo, già si può prevedere il “tutto esaurito” delle grandi occasioni. Ma si possono proporre già ora alcune riflessioni previe “a freddo”, suggerite come spunti di discussione dei quali chi sottoscrive questo post si assume la piena e personale responsabilità.
1. Non è affatto scontato che la coalizione del centro sinistra sia uscita rafforzata dalle “primarie”, sarà lungo e delicato il lavoro per costruire coesione e per comunicare passione. Esse sono state “celebrate”, tutti i candidati si sono impegnati al massimo, il numero dei votanti è stato abbastanza soddisfacente. Ciò non toglie che i timori che le avevano precedute restino in parte confermati, il principale è quello relativo all’astensione dal voto di tanti elettori che avrebbero preferito scegliere il candidato da inviare al ballottaggio in occasione del primo turno delle amministrative.
2. I contenuti dei quattro programmi – letti con il senno di poi – richiedono un grande sforzo di armonizzazione, soprattutto nel necessario passaggio dalle alte enunciazioni di principio alla concretezza delle proposte politiche. Peraltro sarà proprio questo il campo della “battaglia” contro Romoli, il rischio da correre di una “diversità sostanziale” non risolvibile con il politichese: cosa si farà degli ascensori al castello, del parcheggio multipiano di via Manzoni, del centro commerciale nel centro cittadino, della galleria Bombi, del piano del traffico; ma anche del Museo di santa Chiara, del Museo del Novecento e dell’archivio della memoria; che accadrà del welfare, quali prospettive sul punto nascita, sulla sanità e sul destino (a quanto pare finale) della sua Azienda; quali strumenti di partecipazione democratica per i giovani, con quali mezzi realizzare le piste ciclabili, quali contatti per la green economy; con chi iniziare un autentico percorso di collaborazione “alla base” con la Slovenia, quali prospettive indicare al Gect… Ecco, su tutte questi aspetti occorre una discussione franca e sincera, prima della messa in atto di ogni strategia verso il voto.
3. Anche le persone che dovranno far parte di un’eventuale Giunta Cingolani dovranno essere individuate in tempi abbastanza ristretti: se le “primarie” sono considerate determinanti per la scelta del candidato, il loro risultato deve essere tenuto in considerazione anche in vista dei futuri assetti politici. Inoltre è bene che gli elettori possano sapere prima – almeno a livello di linee fondamentali – non solo il nome del candidato sindaco ma anche quello di coloro che lo circonderanno e aiuteranno nel suo percorso amministrativo…
Quello che è certo è che il Forum dovrà riconoscere l’importanza di ciò che emergerà dall’incontro di martedì: prendere atto per decidere il proprio percorso futuro con una nuova chiarezza di metodi e prospettive adeguati all’assillante urgenza del momento presente.
Andrea Bellavite
Eccolo qua… Ci siamo…
"Anche le persone che dovranno far parte di un'eventuale Giunta Cingolani dovranno essere individuate in tempi abbastanza ristretti: se le "primarie" sono considerate determinanti per la scelta del candidato, il loro risultato deve essere tenuto in considerazione anche in vista dei futuri assetti politici."
… tradotto dal politichese, insomma, il Forum e Rifondazione chiedono posti in giunta, commisurati al peso ottenuto da Bellavite alle primarie…
E no, bellezze… Non si fa così…
Le primarie individuano il candidato sindaco, non la giunta!
La giunta (ammesso che vinca il c-sx) si compone secondo competenze e "pesi" democratici che i cittadini assegnano alle liste. Alle elezioni vere, cioè. E non alle primarie per il candidato sindaco… E lì si vedrà quanto vale il Forum, alle elezioni… contando i goriziani che metteranno una croce sul simbolo della scheda vera…
E' la democrazia, bellezza!
!?
Allora Forum+Rifo, se va bene, prendono un assessore in tutto…
Non c'è nessun politichese, signora o signor Anonima/o, forse un modo di concepire la democrazia diverso dal Suo…
Io penso proprio che se una coalizione si è unita per scegliere un candidato sindaco, lo ha fatto anche per discutere i programmi e condividere le risorse umane. Non è un "ciapa un ciapa tutti", ma un serio presentarsi agli elettori con un candidato scelto attraverso le primarie e una coalizione fatta di persone con un nome e un cognome: gente competente della quale l'eventuale sindaco si può fidare per il bene della città. Ovvio che poi saranno gli elettori a verificare con il voto la "bontà" delle scelte, ma non attraverso una delega in bianco all'eletto e ai segretari dei partiti (come sembra proporre l'Anonimo al quale evidentemente interessano assessori decisi con il bilancino politico tipo quelli che siedono adesso sugli scranni intorno al sindaco Romoli).
E' esattamente quello che ho scritto ieri. La differenza è che tu non dimostri nessuna fiducia nelle associazioni che si chiamano "partiti". E naturalmente, invece, dimostri molta fiducia in associazioni che si chiamano "Forum+Rifondazione".
No, Anonima/o, non è così.
Io penso che i partiti siano al servizio dei cittadini e non i cittadini a servizio dei partiti. Per questo ritengo che quando vanno a votare gli elettori debbano conoscere – almeno a grandi linee – sia il programma che il nome delle persone dalle quali saranno amministrati.
Ho molta fiducia 1. in molte persone che fanno parte di partiti, 2. ancora di più in quelle che fanno parte del Forum.
Altrimenti 1. non mi sarei candidato alle primarie, 2. non mi sarei candidato con il Forum.
E infine mi permetto di dissentire sulla scelta dell'anonimato in una normale discussione politica…
Andrea Bellavite
se l'atteggiamento domani sarà quello dell'anonimo, che ci bacchetta e ci spiega lui la democrazia,con quella supponenza arrogantina, cominciamo davvero bene. State attenti ragazzi, perchè senza tutte le forze in campo non si vince, quindi le regole sono comuni, non le impone nessuno.
anzi, sai cosa ti dico? Consumati tu le scarpe che con la manovra Monti che accetterete come al solito io le scarpe me le devo conservare intatte fino ai 70 anni,sempre che mi diano la liquidazione.
Sarà la modernità, ma trovo stomachevole e ributtante che nell'esprimere giudizi politici si ricorra all'anonimato, quasi vergognandosi del giudizio espresso. Sempre che il giudizio e l'acrimonia "anonima" che il giudizio trasuda non siano acconci per il ruolo di chi lo esprime.
Dario Ledri
Mah… secondo me ha ragione l'anonimo…
Bellavite prima chiede apertamente posti in giunta (per chi l'ha sostenuto alle primarie) e poi afferma di contro che non delega in bianco ai partiti … un po' di confusione, direi. Secondo me in bianco ci va lui.
Alieno
Perché si chiama in causa rifondazione comunista quando nessuno di rifondazione comunista ha detto alcunché su giunte e assessori? Andrea Bellavite rappresenta il Forum, e parla per il Forum. Rifondazione comunista ha i suoi iscritti che eventualmente parlano per rifondazione.
Noi siamo stati invitati, dal segretario del PD, al dialogo su cosa si volesse fare per le elezioni comunali del 2012. Ci siamo confrontati con altre cinque forze politiche, abbiamo posto dei paletti, che sono stati accettati dagli altri. Tutti questi paletti sono entrati nel manifesto dei valori e quindi abbiamo accettato il patto delle primarie.
Dopodiché il Forum ci ha proposto un confronto programmatico, che ha portato ad un programma comune, certo non esaustivo e per punti, ma secondo noi soddisfacente e in molti punti avanzato. E sulla base di quello abbiamo sostenuto Andrea alle primarie.
Dal giorno dopo le primarie siamo pronti, anzi abbiamo già cominciato, a costruire un programma comune della coalizione. In questo programma porteremo contenuti coerenti con le nostre idee politiche. Giuseppe Cingolani sa bene che il nostro apporto sarà attivo e dialettico. Credo, sinceramente, che sia prematuro parlare di composizioni di giunte e simili: piuttosto, i contenuti che tutti assieme metteremo in questo programma dovranno essere concretizzati da persone che a quei contenuti dovranno credere.
Voglio anche dire che noi le scarpe ce le stiamo consumando contro al manovra del governo Monti, eravamo a volantinare per strada sabato scorso e ci saremo anche sabato prossimo …
Roberto Criscitiello