Il gruppo del Forum per Gorizia ha invitato domani sera alla consueta riunione del martedì il candidato sindaco e i referenti politici della coalizione del centro sinistra goriziano. Si tratta di un momento di confronto, non ci si devono attendere particolari correzioni di rotta, piuttosto ratifiche da condividere di situazioni che ormai – come si evince anche dalla cronaca locale odierna – sono un fatto compiuto.
L’obiettivo è anche interno al Forum, riguarda cioè tutti i cittadini che hanno condiviso (con le riunioni, l’adesione al voto, la lettura del blog, ecc.) prima il ruolo “pungolo”, poi la coalizione che si è presentata alle elezioni del 2007 e infine il percorso politico e partecipativo degli ultimi cinque anni.
Il chiarimento richiesto alla coalizione offrirà al Forum lo spunto per ridefinire il proprio articolato progetto culturale per il futuro della/e città, ma anche per discutere alcuni evidenti differenti approcci interni: sarebbe quanto mai opportuno confrontarsi, anche con i “venticinque lettori” di questo blog, sull’opportunità (prima) e sulla valutazione (dopo) delle “primarie”, sull’impostazione della campagna elettorale in vista delle “comunali”, sul giudizio politico intorno al Governo Monti e sul ruolo delle liste civiche in vista delle “regionali” del 2013.
Un simile confronto è necessario e non procrastinabile: dando per quasi sicura la formazione di una specifica lista Forum, chi desidera essere parte attiva nell’elezione di un nuovo sindaco, targato centro sinistra, deve sciogliere nodi e perplessità; chi ritiene di sostenerlo soltanto dall’esterno, senza un coinvolgimento diretto nelle liste, è bene che lo comunichi continuando a impegnarsi su altri versanti della vita della città.
Consapevoli che da questo dialogo interno il Forum uscirà fortemente cambiato, in meglio, naturalmente, rispetto a quanto di bene già è!
Moilto bene, mi paiono domande difficili ma a cui si può rispondere. Domani sarebbe anche utile predisporre un documento sintesi delle nostre idee sui temi trattati. Quello che domando ai 25 lettori è il luogo, il contesto di questa discussione che io vorrei estesa, tranquilla e pacata, in cui tutti possano dire la loro opinione anche sforando i tre minuti concessi. Attendo lumi:qui o nelle riunioni? Per me non è questione secondaria. anna