Aggiornamento Forum dopo le ultime riunioni.
1. Si ribadisce il convinto sostegno al candidato sindaco della coalizione di centro sinistra Giuseppe Cingolani. Ciò perché il suo nome è stato scelto dalla maggioranza dei votanti alle primarie dello scorso novembre, ma anche perché sta dimostrando di portare avanti delle buone idee per il futuro della città; tra l’altro nell’assemblea di sabato scorso ha dichiarato di aver deciso di “entrare” in politica dopo aver condiviso lo stile e il metodo della campagna elettorale della coalizione intorno al Forum per Gorizia nel 2007; e ha posto a Bersani domande imbarazzanti, come quella sull’acquisto dei 90 F35, alle quali il segretario nazionale Pd si è ben guardato da rispondere, segno questo di una libertà d’azione che promette sviluppi positivi.
2. Il sostegno a Cingolani deriva anche dalla convinzione di non poter più andare avanti con una situazione amministrativa come quella guidata dal sindaco Romoli. Attenzione però, ciò che consentirà agli elettori di scegliere il candidato del centro sinistra non sarà la pretesa di poter fare meglio di lui in alcuni campi (piaccia o meno la città ha un suo centro storico, una parte di Corso Verdi è stata pedonalizzata, sono in opera diversi lavori di rifacimento e riasfaltatura di strade del centro e della periferia, è stato varato il Gect, inaugurata la nuova piazza di sant’Andrea, ecc.), bensì quella di un nuovo progetto complessivo per la città, a partire dal quale chiedersi anche quale sia stata la logica dei lavori svolti: anche di quelli progettati e finanziati dalla Giunta Brancati: si è voluto “questo” per il bene dei cittadini oppure per il bene dei progettisti e delle imprese? Tutto ciò risponde a un’idea urbanistica convincente oppure quale tipo di città sta dietro a piazza Vittoria, alle “nuove vie”, alla collaborazione con Nova Gorica, alla cultura e al welfare territoriale? Vale ancora la pena di sostenere una Giunta che ha la stessa targa di chi ha affossato l’Italia, che ha deciso di devastare la collina del castello con un ascensore non voluto dalla grande maggioranza dei cittadini, che vuole incrementare i centri commerciali anche in centro città, che sta dalla parte di chi sostiene la Tav ad ogni costo, che sostiene una Giunta regionale che emette leggi sul welfare razziste e discriminatorie, impugnate dalla corte costituzionale, che ha inibito come non mai la voglia di partecipazione e di protagonismo attivo di tutti i cittadini?
3. Il Forum sostiene tutti gli sforzi e si impegna nel tentativo di razionalizzare le liste a sostegno di Cingolani alle prossime amministrative: bén venga un “cartello” di apparentamento con Federazione della Sinistra, Sinistra e Libertà e Italia dei Valori; potrebbe essere un messaggio politico straordinario in controtendenza nazionale, un’offerta di progetti convincenti per gli elettori che si riconoscono in una determinata area, un’occasione di semplificazione delle procedure di presentazione delle liste e di coordinamento nella campagna elettorale. Un grande servizio di chiarezza ai cittadini, un inequivocabile vantaggio anche per la compagine di gruppi partitici e civici che sostengono Giuseppe Cingolani.
4. L’appartenenza alla coalizione non esclude la ricerca di accordi programmatici per il presente e per il futuro con altre liste e altri candidati sindaci, là dove evidenziano problematiche importanti e molto condivisibili: per esempio la lotta contro la cementificazione portata avanti dal movimento cinque stelle, l’attenzione agli “amici&disperati” richiamati da Fiorelli e tante altre istanze. Non sono certo loro gli avversari politici, bensì quella parte di centro destra ancora arroccata sulla polverosa idea di un sindaco “mero amministratore di condominio”.
Rispondi