E’ morta Alba Gurtner, artista e grande organizzatrice di iniziative culturali. Ricordo di lei la grande opera collettiva sui muri dell’ex Cotonificio di Gorizia, l’inaugurazione recente della Corte dell’Arte in via Carducci e soprattutto il grande impegno a favore degli artisti locali. E’ soprattutto l’azione di Alba per creare comunità, relazione e lavoro in comune che mi ha sempre colpito, in una città dove talvolta prevale l’individualismo e l’incapacità di connettere le esperienze. Il periodo che siamo vivendo è veramente triste: molte persone ci stanno prematuramente lasciando, persone impegnate nella società a vari livelli e tutti noi ci sentiamo sempre più soli a dover fronteggiare le perdite e i distacchi tanto precoci. Il solo modo di reagire è quello di trarre un insegnamento dalle loro vite: il grande amore e la cura per il proprio lavoro di Gabriella, la socialità e la promozione dei talenti di Alba. Certo questo non basta a superare il grande vuoto che queste assenze producono in noi, ma da queste vite dobbiamo trarre tutto l’insegnamento che esse hanno trasmesso giorno dopo giorno. Un abbraccio alla famiglia di Alba e a tutti quelli che l’hanno amata e stimata. adg
Ho conosciuto Alba in occasione di una riunione promossa da Isonzo Soca presso la storica osteria da Lojska. La Giunta Brancati era da poco insediata ma già mostrava tutti i suoi limiti di dipendenza dai partiti e soprattutto dallo scarso valore del personale politico, e già da subito si era richiesto al Sindaco una maggior attenzione a quella fetta di società civile che aveva autonomamente contribuito alla vittoria del sentrosinistra. Ci volle poi la sottoscrizione di un appello formale al'amministrazione sottoscritto dai "132 elettori di centrosinistra" per vedere formalizzato un incontro con la cittadinanza. E anche in questo caso l'impegno di Alba fu della prima ora. Così come lo fu, in forma più discreta, per le prime iniziative del Forum.
mi piace ora ricodarla alla inaugurazione della "sua" galleria d'arte di via dei Leoni, circondata dai quadri degli artisti goriziani, in un tripudio di colori, disegni, figure. Insomma, circondata da tutti quei lavori di cui era stata appassionata promotrice nel quartiere di Piedimonte e che ce la faranno ricordare nel tempo.
Addio Alba, e la terra ti sia lieve.
dl
ci ho parlato poco a parole.ma ho i suoi occhi dentro il cuore.piango e rimango con un gran vuoto..persona stupenda e luminosa.ciao alba.ti voglio e vorro' sempre un gran bene
Cara Alba sei stata una Grande donna, non ti potremo mai dimenticare …ed ora vola, vola su quella stella ….
ogni giorno muore qualcuno,senza fare tante storie,anche se famosa è morta pure lei.
perchè tante moine e falsità ?
come siete falsi e banali.
ma và cagher !!!!!!!!!!
Il commento di sopra fa vedere in che condizione umana siano costrette tante persone che si trovano a convivere con gente come questa che non sa niente e non capisce niente.
mentre tu capisci tutto vero ?
tanta retorica belle parole e poi che fai ?
vai all'obitorio e guarda quanta gente muore ogni giorno senza tante belle parole e stupidagini come dici tu,stammi bene ignorante.
mi pare che le parole e frasi fatte siano molte,è morta una signora,dispiace,ma non serve cadere nella retorica e nelle banalità,faremo anche senza di lei come abbiamo fatto sino ad ora,nessuno vola sulle stelle o banalità simili,e morta e basta,come tutti siamo destinati a finire,senza fare i santini dopo la morte,come sempre tutti bravi e buoni,e prima da vivi ?
saluti a tutti.
bravo parole sante.
Una persona muore, una vita che si spegne; affetti feriti, sentieri interrotti. Soprattutto il mistero di ciò che è oltre – il nulla o l'essere. Per me ogni morte è una tragedia, una sconfitta del desiderio di vita che è in ognuno di noi. Poi a volte capita che se ne va una persona che ha avuto a che fare con te, un familiare, un amico, un punto di riferimento. E il pensiero della fine si fa ricordo struggente, solidarietà con chi è più colpito dal distacco. Solo parole? Ognuno può misurare l'intensità e la verità dei propri sentimenti, nessuno si può permettere di giudicare o di irridere. Altrimenti, davvero, dove siamo arrivati, se non si può più neppure dire una parola di memoria e di conforto nel momento della morte di una persona cara?
Arrivederci grande amica mia,mi manchi e mi mancherai…il tuo vuoto è incolmabile…TI VOGLIO BENE!A.
…………….se non si può più neppure dire una parola di memoria e di conforto nel momento della morte di una persona cara?……………….
hai pienamente ragione,ma senza retorica,nessun vuoto incolmabile,voli sulle stelle o banalità simili.
tra 1 settimana sarà già dimenticata dai falsi che scrivono belle parole di routine ad ogni funerale.
la vita continua,saluti.
Come sono stata sfortunata io a dover leggere questi squallidi commenti, potrebbe ugualmente accadere a sua figlia o alla sua famiglia. Qualcuno ti ha obbligato a leggere l'articolo? Qualcuno ti sta costringendo o minacciando a seguire i post delle persone che volevano bene ad Alba? Io davvero sono basita oer quanta pochezza umana si debba avere per riuscire a mettere "nero su bianco"
delle frasi del genere in un momento drammatico come questo. Non riesci a pensare che leggere delle cose del genere possa essere vagamente offensivo per i parenti che sono già chiaramente provati dalla situazione? Regalaci il dono più grande, il tuo silenzio e un pò di rispetto.
Come sei fuori luogo. io davvero non ho parole.. anche se le pensi certe cose, ma come ti può venire in testa di scriverle su una pagina dedicata alle memoria di una persona che non c'è più?Una pagina che, mi ripeto, può leggere chiunque, compreso chi proprio non dovrebbe neppure sapere di certe affermazioni? Frasi del genere fanno soffrire ancor di più, non credo che ce ne sia bisogno. Vi prego di avere rispetto per questo lutto, come BISOGNA averne per tutti, grazie
L'oscenità e la volgarità morale dell'anonimo per il quale, ovviamente, "la vita continua" e saluta, si commentano da soli. Così come da sè si commenta il suo essere naturalmente vigliacco e, come dicono a Trieste, "sporco dentro". Eh, sì, abiezione morale e cinismo rivoltante sono i naturali compagni di viggio dell'anonimato più vile.
Dario ledri
ninino non ti permettere di giudicare chi non conosci, non sai chi scrive qui…pensa a quello che scrivi tu e basta…e renditi conto di quanto tu sia superfluo in quello che scrivi.
Spazio.. tempo.. vita morte .. non potrà offuscare dimenticare la nostra amicizia – ti voglio bene bimba – riposa in pace .. I veri amici ti ricorderanno per la tua sensibilità di madre, per la tua dedizione a tua figlia per aver adottato 3 cani 5 gatti per il tuo giardino di erbe speziali – per i tuoi fuochi (come li chiamavi tu) caminetto e stufa a legna – per le feste improvvise con amici e qualsiasi persone che si avvicinava intorno a te – ora mi rendo conto più che mai cosa significasse quella meridiana chee hai dipinto sulla TUA casa tratta dal Piccolo Principe su "la rosa"
"E' il tempo che tu hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa" Enzo.. importante"http://youtu.be/BVD706U7Zl4