• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi siamo
  • Le nostre mozioni
  • Stampa
    • Stampa 2017
    • Stampa 2018
    • Stampa 2019
  • Eventi
  • Newsletter
    • Archivio Newsletter 2017
    • Archivio Newsletter 2018
    • Archivio Newsletter 2019
    • Archivio Newsletter 2020
  • Contatti

Forum Gorizia

Il Blog del Forum Gorizia

  • ambiente
  • cultura
    • storia
  • urbanistica
  • immigrazione
  • politica
    • politica nazionale
    • politica regionale
    • politica provinciale
    • politica locale
  • cronaca
  • sanità
  • welfare
  • V slovenščini
Ti trovi qui: Home / politica / politica locale / Cingolani sugli ascensori al Castello

Cingolani sugli ascensori al Castello

21 Aprile 2012 by Andrea Bellavite Lascia un commento

Interessante comunicato dell’Ufficio Stampa del candidato sindaco Cingolani relativo agli ascensori al Castello: “A Gorizia è in costruzione una inutile cattedrale nel deserto che ha già devastato col cemento il più bel panorama cittadino: l’impianto dei tre ascensori al castello. Purtroppo l’attuale Giunta, che ha affidato l’appalto dei lavori nel giugno 2010, non ha mai fornito alcuna previsione di spesa gestionale. Perciò sarà compito della nuova amministrazione effettuare uno studio sul rapporto tra gli enormi costi e gli eventuali benefici, informando e consultando i cittadini”. Lo afferma il candidato sindaco Giuseppe Cingolani che sottolinea anche come “il sindaco uscente sembra essere consapevole della contrarietà della maggior parte dei cittadini allo sperpero di denaro pubblico che si sta consumando: due milioni e mezzo di euro solo per le pure spese di costruzione, senza contare gli oneri che deriveranno dall’evidente rallentamento e ritardo dei lavori. Per i lavori realizzati finora è stato speso un milione 200mila euro. Egli stesso infatti non cita mai gli ascensori tra i risultati della sua amministrazione, e tende anzi a coprire l’opera con una cortina di silenzio, oppure ne attribuisce le responsabilità ad altri. Chissà perché poi sempre a Brancati e mai agli iniziatori ed ideatori dell’impresa, cioè l’ex sindaco Valenti e l’allora ed attuale assessore Devetag”. Cingolani spiega che “dopo aver promesso per anni ed invano che “entro quindici giorni” avrebbe convocato una pubblica assemblea, ha anche dato “buca” in occasione delle due ottime assemblee convocate dal Forum nell’aula del Consiglio Comunale, dopo aver assicurato la presenza. Inoltre ha continuato ossessivamente a dichiarare, anche nel dibattito televisivo di giovedì, che il progetto non poteva essere in alcun modo modificato. Ha smentito l’articolo 5 della Finanziaria regionale 2005, cercando goffamente di definirlo “un semplice ordine del giorno”. In quell’articolo, che è invece Legge della Regione, si affermava che i fondi del Millennio di Gorizia potevano essere utilizzati anche per riqualificare vie e piazze del centro storico, e che quindi “l’amministrazione regionale è autorizzata a ridefinire i limiti di impegno decennale già assegnati al Comune di Gorizia, a seguito di richiesta di aggiornamento del programma straordinario per il millenario della città.” Secondo il candidato del centrosinistra, la devastazione del colle del castello “è quindi responsabilità del sindaco uscente, che ha così assecondato il desiderio del suo assessore Devetag, che ha sempre definito la risalita meccanica “il volano per il rilancio turistico e culturale della città”. Rilancio di cui si dovrà occupare il prossimo sindaco in modo ben più efficace, ad esempio – conclude- con la costruzione di pacchetti turistici transfrontalieri che uniscano offerta turistica, culturale e commerciale, o dando finalmente vita al museo diffuso del Novecento”.

Commenti su Facebook

Correlati

Archiviato in:politica locale, urbanistica

Interazioni del lettore

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Periscope
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 1.664 altri iscritti

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter del Forum Gorizia

Commenti recenti

  • Nevio Costanzo su Fino all’ultimo respiro
  • Francesco su Filologia della gattabuia
  • Luther Blissett su Il ritorno dei morti viventi
  • Paolo Silveri su Le mani in tasca
  • Venceslav Černic su Non siete Stato voi
  • ZINOVIEV B.L. su Nel pallone
  • Anonimo su C’era una volta il West
  • Redazione su Mi piacerebbe
  • Anonimo su Mi piacerebbe
  • Daniela Careddu su Siamo pronti

VERITA’ PER GIULIO REGENI

RSS Piazza Traunik

  • Dal dentro al fuori. A Gorizia, si ragiona di carcere, di misure alternative alla detenzione, di lavoro come percorso di re-inserimento. 19 Dicembre 2022 Piazza Traunik blog
  • Quando l'infestazione di zanzara tigre fa rima con incapacità amministrativa dell'istituzione competente. 29 Agosto 2022 Piazza Traunik blog

Altri Blog consigliati

Storie viandanti

Catalogo ciclabili goriziane

Footer

Forum Gorizia

AVVISO IMPORTANTE

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.

PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE

 

 

 

 

infoforumcultura@gmail.com

Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313

Privacy Policy

Seguici su Instagram

Seguici su Facebook

Copyright © 2023 · Magazine Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi