• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi siamo
  • Le nostre mozioni
  • Stampa
    • Stampa 2017
    • Stampa 2018
    • Stampa 2019
  • Eventi
  • Newsletter
    • Archivio Newsletter 2017
    • Archivio Newsletter 2018
    • Archivio Newsletter 2019
    • Archivio Newsletter 2020
  • Contatti

Forum Gorizia

Il Blog del Forum Gorizia

  • ambiente
  • cultura
    • storia
  • urbanistica
  • immigrazione
  • politica
    • politica nazionale
    • politica regionale
    • politica provinciale
    • politica locale
  • cronaca
  • sanità
  • welfare
  • V slovenščini
Ti trovi qui: Home / cultura / I martiri della Libertà

I martiri della Libertà

21 Aprile 2012 by Andrea Bellavite 1 commento

Importante momento per Gorizia quello vissuto questa mattina davanti alla Stazione. Compiendo un doveroso gesto di riappropriazione della memoria è stata scoperta una lapide dedicata a coloro che hanno combattuto e sono morti in una delle prime battaglie partigiane per la liberazione dal nazi-fascismo: così i goriziani hanno finalmente scoperto chi sono i “martiri per la libertà d’Italia” ai quali è dedicata la piazza. Molto interessanti gli interventi, soprattutto quello dell’oratrice ufficiale dell’ANPI Marisa Ombra: oltre che alla corretta lettura del passato ha invitato a impegnarsi nel presente quando – ha detto – “non c’è il rischio, ma siamo già precipitati, quasi senza accorgercene, in una situazione di crisi della democrazia, dove dominano la corruzione, l’ingiustizia e la mancanza di libertà”. Molte sono le persone che hanno sfidato il tempo inclemente, tra esse diversi sindaci e il presidente della Provincia di Gorizia. Assente, come ampiamente preannunciato, il sindaco Romoli, in rappresentanza del Comune c’era l’assessore Stefano Ceretta che non ha preso la parola, in quanto – così ha risposto a chi lo interrogava – “essendo candidato alle elezioni non posso approfittare della veste istituzionale”. Sensibilità squisita e sorprendente, dato che in questi ultimi giorni il sindaco Romoli presenzia, parla abbondantemente e si fa perfino il segno della croce in tutte le occasioni, come diceva san Paolo, “opportune e non opportune”!

Commenti su Facebook

Correlati

Archiviato in:cultura, politica locale

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Anonimo dice

    22 Aprile 2012 alle 8:36

    Strano che i cattivissimi slavo comunisti di estrema sinistra con un dito di fronte e le mani grondanti sangue di laici e socialisti si siano comportati così educatamente. Evidentemente nelle scuole di partito si imparano anche le buone maniere e non si fanno i burlesque.

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Periscope
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 1.663 altri iscritti

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter del Forum Gorizia

Commenti recenti

  • Romana su La Capitale Europea della Cultura può puzzare?
  • Nevio Costanzo su Fino all’ultimo respiro
  • Francesco su Filologia della gattabuia
  • Luther Blissett su Il ritorno dei morti viventi
  • Paolo Silveri su Le mani in tasca
  • Venceslav Černic su Non siete Stato voi
  • ZINOVIEV B.L. su Nel pallone
  • Anonimo su C’era una volta il West
  • Redazione su Mi piacerebbe
  • Anonimo su Mi piacerebbe

VERITA’ PER GIULIO REGENI

RSS Piazza Traunik

  • Dal dentro al fuori. A Gorizia, si ragiona di carcere, di misure alternative alla detenzione, di lavoro come percorso di re-inserimento. 19 Dicembre 2022 Piazza Traunik blog
  • Quando l'infestazione di zanzara tigre fa rima con incapacità amministrativa dell'istituzione competente. 29 Agosto 2022 Piazza Traunik blog

Altri Blog consigliati

Storie viandanti

Catalogo ciclabili goriziane

Footer

Forum Gorizia

AVVISO IMPORTANTE

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.

PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE

 

 

 

 

infoforumcultura@gmail.com

Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313

Privacy Policy

Seguici su Instagram

Seguici su Facebook

Copyright © 2023 · Magazine Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi