Grande e calda giornata a Gorizia, in occasione del compleanno della città, 1011 anni dalla prima menzione nel famoso documento ottoniano sulla “Villa quae Sclavorum lingua vocatur Goriza”: un breve testo che da oltre un millennio traccia un vero e proprio programma collettivo. La coalizione di Centro Sinistra a sostegno di Giuseppe Cingolani sindaco, ha regalato ai cittadini momenti ad alto livello politico: alle 11 l’intenso e avvincente comizio di Nichi Vendola organizzato da Sel in piazza sant’Antonio; il Forum per Gorizia ha proposto poi dalle ore 15 in piazza sant’Antonio uno spettacolo straordinario, l’esibizione dell’assai promettente gruppo musicale sardo Alma Mediterranea (nella foto). Si è trattato di un’occasione per ascoltare ritmi e gustare sonorità di altre storie e culture, in particolare di quelle che caratterizzano la seconda (per grandezza) isola del Mediterraneo. Ma soprattutto è stato motivo di incontro con un gruppo di giovani straordinari e coinvolgenti che si sono esibiti davanti a una piazza quasi vuota con l’entusiasmo di chi si trova di fronte a un intero stadio. Tutto ciò si innesta nel progetto del Forum per un territorio che dopo aver assistito a tanta sofferenza nel Novecento, può ora diventare luogo di elaborazione di una cultura di pace, dialogo, relazione e amicizia tra i popoli. Peccato che qualche disguido organizzativo non abbia consentito a più persone di partecipare a questi eventi, veramente straordinari per Gorizia.
Rispondi