Dopo cinque anni vissuti intensamente il Forum per Gorizia rischia di essere fuori dal Consiglio Comunale. Gli incredibili ritardi della “macchina” elettorale non consentono la certezza matematica, ma il dato rimane: 8,9% nel 2007, 2,3% nel 2012. Tracollo verticale, tanto più amaro quanto più si tenga conto del ruolo di primo piano – a livello politico e culturale – dei consiglieri comunali e degli altri partecipanti a questa esperienza. Cosa non ha funzionato? Un quotidiano locale attribuisce la débacle all’assenza dall’elenco dei candidati di chi scrive questa nota: un motivo plausibile di una flessione, ma non di una simile sconfitta. Il vero “perché” occorre cercarlo altrove, ovvero nella natura del progetto che il Forum ha perseguito dalla sua nascita alla tornata elettorale del 2007, dall’insediamento della prima Giunta Romoli alla scelta di partecipare alla coalizione di centro sinistra e alle “primarie”. Si trattava di un percorso di rinnovamento della “politica” a partire dai grandi ideali che avevano mosso i personaggi più eminenti della seconda metà del Novecento, una sintesi proiettata verso il futuro delle istanze del cattolicesimo democratico e della sinistra culturale (incarnate in modo autonomo dalle riviste Iniziativa Isontina e Isonzo Soca): idee di ampio respiro coniugate ad efficienza amministrativa a sostegno del bene e dei beni comuni della città. Era un progetto che aveva dimostrato grande capacità di attrattiva nella società civile, anche al di fuori delle cerchie classiche della tradizionale “battaglia” elettorale. Non fu capito nel 2007, anche se in quella occasione si sfiorò il ballottaggio storico e il Forum fu proiettato in una stagione di intenso impegno e sperimentazione “amministrativa”; non fu capito – ma più comprensibilmente – in occasione delle primarie dell’autunno 2011, quando la decisione di inserirsi nei meccanismi del sistema delle alleanze e delle coalizioni ha di fatto disinnescato la portata innovativa di un movimento molto politico ma essenzialmente civico: da “guida” quella del Forum si è trasformata in compagine “guidata” dalle inevitabili logiche pre-elettorali. Le stesse logiche che hanno di fatto stritolato il candidato sindaco del centro sinistra, forse proprio per il suo enorme impegno più vicino alle istanze “movimentiste” che ai piccoli calcoli delle burocrazie partitiche. A quel punto non si trattava più di scegliere un progetto politico totalmente innovativo, bensì il modo migliore per garantire gli equilibri richiesti dalla ricerca e dalla salvaguardia della complessa unità nel centro sinistra goriziano: la nascita dopo le Primarie della lista civica Gorizia è Tua – vera positiva sorpresa delle comunali 2012 – il rifiuto di qualsiasi proposta di accorpamento all’interno della coalizione di centro sinistra con conseguente equa distribuzione delle briciole hanno fatto il resto e i potenziali elettori del Forum o non sono andati a votare o si sono orientati verso altre caselle. Questa è la situazione e ora ci si deve chiedere se e come andare avanti: sul “se” non ci sono dubbi, non è una sconfitta elettorale a determinare se un’intuizione è giusta o sbagliata; sul “come” c’è molto da riflettere, ma in fretta… La situazione europea e italiana è sempre più complessa e difficile, i segnali sono ovunque preoccupanti, Gorizia si appresta a trascorrere altri cinque anni “romoliani”: c’è bisogno di Forum più che mai, forse non in Consiglio Comunale ma in tutti i gangli nevralgici della città. Andrea Bellavite
Forza, non mollare!
Invio la risposta degli Almamediterranea al mio annuncio della sconfitta alle elezioni. Ciao, Daniela Careddu
Non puoi capire quanto Sia dispiaciuto… Pero spero che proseguiate nel vostro impegno sociale e già da ora vi diamo tutto l'appoggio e la disponibilità per qualsiasi iniziativa sia artistica che culturale..
Auspico un nuovo cammino e un percorso difficile ma come si suol dire… Piu e difficile e ardua la strada e piu sarà grande la meta!!! Un abbraccio a te e un saluto a tutti i compagni…
non mollare cosa? meno di 200 voti? Mollare subito, invece!
Il Forum nasce per una forte critica "da sinistra" alla Giunta Brancati.
Lo slancio di questa "forte critica da sinistra" lo porta in Consiglio Comunale a fare opposizione, ma.. non c'è più la sinistra che governa, è arrivato Romoli. Percò non c'è più niente da "criticare da sinistra".
Ed ecco lo squagliamento.. ovvio!
Gente abituata da piccola a criticare la sinistra, quando non c'è più una sinistra da criticare.. che fa? Si squaglia…
Cinque anni di vuota opposizione, tanto che nessuno si ricorda nemmeno la compagine comunale (vedere le preferenze odierne per capire), ed un ex candidato Sindaco che (furbo..) evita perfino di sottoporsi al concreto riscontro..
Dare il voto ad una opposizione che non c'è, non è cosa…
Creare ex novo, nel tempo di una campagna elettorale, una opposizione che aspira a diventare governo è "mission impossible".. lo fa vedere bene il SEL che candida alle primarie uno, e poi elegge per preferenze l'altro..
Ma dove vogliamo andare??!!
Si Bellavite.. ma lo psicologo dovrebbe cominciare dalla sinistra, in questa città.