Presentata la Giunta, Romoli procede con il secondo mandato di sindaco conferitogli dai circa 9000 cittadini (su 22mila elettori e 35mila abitanti di Gorizia). I gruppi d’opposizione si stanno organizzando e il Pd comincia con un attacco alla scelta dell’assessore “mister 4 preferenze”, in quanto “monfalconese”. Il Forum per Gorizia, preso atto del risultato elettorale, ritiene che l’indicazione dei votanti sia stata molto chiara: il movimento civico nato bén oltre cinque anni fa e premiato con risultati più che lusinghieri nel 2007 chiude qui la propria storia. Non chiudono però le istanze da esso rappresentate, una visione sostenibile del territorio goriziano e una lettura politico culturale di alto profilo. Per questo, al di là delle contingenze e dei presunti errori strategici dell’ultimo anno, il cammino continua anche attraverso un’analisi della situazione internazionale, nazionale e regionale che richiede delicata attenzione e scelte conseguenti. Sulla scia del Forum finito sta per nascere un soggetto autonomo (anche se leale interlocutore del Consiglio Comunale e in particolare della minoranza consigliare) in grado di confrontarsi con il nuovo contesto – ovviamente non soltanto amministrativo – cittadino, una realtà caratterizzata dalle stesse idee, da aggiornate risposte, da un nuovo nome e soprattutto da nuovi volti capaci di energia creativa e di rinnovato entusiasmo. L’analisi e la riflessione proseguono, ma la nascita del “nuovo” Forum è ormai imminente…
Al nuovoforum chiedo risponda a questa domanda. Come mai il pdl resiste a gorizia, quando invece si è dissolto nel resto d'Italia? Quale incantesimo grava sulla bella addormentata? Si prega in sollecita risposta.
Perchè il Forum ha anticipato anche il Pdl sul cambio del nome…
La risposta è geniale! Complimenti assolutamente sinceri
Il pdl ha vinto a Gorizia perché:
– tutto sommato, a livello di non addetti ai lavori, non ha fatto errori grossolani e clamorosi dal punto di vista di immagine ( vedi corruzione Lega e festini del Cavaliere)
– gli sprechi e le incoerenze (pure tante e significative) non le ha messe in piazza nessuno dei " rivali ", o comunque senza clamore o necessaria visibilità
– la sinistra si è battuta con un programma di 18 pagine di argute argomentazioni tecniche; oggi mi rendo conto sarebbero serviti 2o massimo 3 concetti, chiari e semplici, in grado di toccare cuore e stomaco degli elettori, non il cervello che in momenti di crisi e di disorientamento ideologico non prevale nelle scelte
gio