Ambasciata olandese
Ambasciata dei Cancellati
Strumento a perdifiato Forse uno dei posti più “alternativi” del Friuli Venezia Giulia è Topolò, una minuscola frazione del comune di Grimacco, valli del Natisone, provincia di Udine. Ma è minuscola solo dal punto di vista geografico e di abitanti (29). E’ importante dal punto di vista culturale. Da molti anni alla fine del mese di giugno e fino a metà luglio questo borgo si anima di tante manifestazioni di carattere artistico e, molte volte, le installazioni diventano parte essenziale dell’ambiente. Ci sono anche alcune “ambasciate” quella dei Paesi Bassi (Olanda) e quella della repubblica Ceca ed anche quella dei “cancellati”, ovvero di coloro che alla fine della Yugoslavia si trovarono senza una definizione di appartenenza ad uno Stato (cittadinanza). Merita davvero una visita, sia durante le manifestazioni programmate quest’anno dal 30 giugno al 15 luglio (questo il link http://www.stazioneditopolo.it/) sia tutto l’anno. Se poi la gita viene fatta durante il periodo autunnale a Clodig, un’altra frazione di Grimacco, un buon piatto di tagliatelle con sugo alle castagne… si potrebbe farci un pensierino… Foto e testo di NC
Posta al ridosso del confine, con spazi antropici e naturali inimmaginabili, Topolò è davvero un posto eccezionale, l'unco in cui dentro una stanza ho potuto leggere i versi di Mihai Eminescu direttamente riportati in romeno..
Una località che ha molto da raccontare: e per "ascoltare" vi è anche un apposito strumento installato all'inizio del paese.. Credo si chiami: lo strumento perdifiato!!
Giovanni