Altri due consigli di lettura non tanto estivi quanto in preparazione di un caldo autunno… L. Gallino, P. Borgna, La lotta di classe dopo la lotta di classe, Laterza 2012: è un saggio nella forma di interessante intervista, illustra le disastrose conseguenze economiche e sociali del neoliberismo, che ha elevato la disuguaglianza a ideale di sviluppo. Davvero da non perdere, come pure i due volumetti (tra l’altro con un costo decisamente accessibile) di E. Fazi, La terza guerra mondiale?, Fazi editore 2012: l’autore, fra l’altro ieri sera a Gorizia, analizza nel libro primo “la verità sulle banche, Monti e sul debito”, nel secondo “chi comanda: Obama o Wall street?”. Sono testi che aiutano a comprendere il ruolo centrale della Goldmann Sachs nell’attuale crisi mondiale e il coinvolgimento – passato e attuale – in essa di nomi noti (Monti, Draghi, ma anche Gianni Letta…). E per chi poteva ritenere il titolo di Fazi un po’ esagerato basti rileggere ciò che non più tardi di ieri il Presidente del Consiglio ha dichiarato – guarda caso – proprio all’Associazione delle Banche Italiane: “L’Italia ha iniziato una guerra durissima, che non è ancora finita” Contro chi? Mah, anzitutto sembrerebbe contro le parti sociali, alle quali Monti si rivolge deciso a non «cedere sovranità», tanto che ha varato la riforma delle pensioni (nel giro di 24 ore e senza scioperi, lasciando nell’incertezza decine di migliaia di lavoratori), e una del mercato del lavoro…
quello di Gallino è bello ed è di semplice lettura: certo bisogna accettare il dato di realtà che la lotta di classe esiste e che noi la stiamo perdendo. Le nostre tredicesime faranno la fine di quelle spagnole? Mangeremo il panettone?
una guerra durissima? arruoliamoci subito dall'altra parte.
Consigli di lettura: manuali di guerriglia urbana, editi negli anni 70, ma anche testi sulla Resistenza, oppure, per gli esterofili, libri sulla guerra di Algeria, anche il Vietnam va ancora bene, anche se le nostre condizioni climatiche imporrebbero delle revisioni di quei piani militari.