Il Comitato Goriziano Salviamo il Paesaggio, Difendiamo i Territori è lieto di invitarVi il venerdì 6 luglio 2012 all’incontro pubblico, ore 20.30, presso MEDIATECA PROVINCIALE di Gorizia (Corte Bombi). PROGRAMMA: proiezione del film- documentario “Il suolo Minacciato” (45′); presentazione del censimento e dibattito tra Cittadinanza intervenuta. A Gorizia: 6000 abitanti in meno rispetto al 1970, eppure le zone residenziali sono cresciute negli ultimi anni. Una realtà un tempo chiamata città giardino o ancora Nizza austriaca, per la sua amenità ma che deve oggi fare i conti con il 50% del territorio comunale già coperto da costruzioni e strade e dove attendono ancora di essere realizzate le previsioni di urbanizzazione del piano regolatore del 2001 per nuove aree commerciali, produttive e residenziali pari a 80 ettari. Nel frattempo molte costruzioni, soprattutto residenziali – storiche e non – languono in attesa di un loro riutilizzo. Questa sinteticamente la situazione di Gorizia, a cui si aggiunge la grande sfida di giungere ad una pianificazione territoriale comune con la vicina Nuova Gorizia che porti ad una visione coerente e funzionale allo sviluppo sostenibile delle due realtà.
In tempi di crisi i palazzinari costruiscono case per trasformare i risparmi in banconote in beni più concreti che abbiano un valore più stabile.
In teoria dovrebbe essere lo stato , le regioni ,le province a contenere l'avidità dei privati. peccoato che lo stato le regioni e le province le stanno smantellando….
Ma guai se si creca di difendere i Diritti e Doveri dello Stato e della regolamentazione, ti accusano di essere comunista!
Quindi anche De Gaulle era comunista essendo lui iperstatalista?
Trionfano gli squali; che per loro questa è l'età dell'oro e fanno ciò che vogliono senza nessuno che li controlli.