Dopo pochi mesi dall’elezione del nuovo consiglio comunale, l’impressione che dà il centro sinistra è veramente desolante. Il Movimento a cinque stelle (comunque lo metto a sinistra, anche se: bu?) si lacera, l’intervento di Rota sul giornale di oggi lascia sconcertati e basiti. Rota afferma che Cingolani non è un valore aggiunto, infatti “ha zavorrato” il PD, essendoci molti voti disgiunti. In sostanza qualche malizioso potrebbe pensare anche che qualcuno di questi “disgiunti” sia stato depositato proprio dai parenti serpenti dello stesso PD o loro affiliati. Dure parole spende Marco Rota anche verso il segretario Dall’Osto. Ma io mi chiedo: il segretario non viene eletto dal partito? Il candidato sindaco non viene scelto dopo una discussione? I Bersaniani dov’erano quando Cingolani veniva proposto come primo cittadino? Perchè non manifestare fino in fondo le proprie perplessità e lagnarsi quando è troppo tardi? La politica è veramente troppo complicata per la mente delle donne. Lasciamo lavorare i nostri strateghi che vedono lontano, ma intanto noi del Forum l’abbiamo presa nei denti. adg
A da tornà Baffone ma questa volta come dicono i telecronisti: saremo CINICI
Nel Pd c'è veramente un gioco al massacro. Come farà Cingolani ad attaccare qualcuno sapendo che "i bersaniani" sono magari d'accordo? Romoli ringrazia per il prezioso assist.
Un assist a romoli o una combin pre elettorale?
Ho letto l'intervento di un membro del Circolo Medeot. Critica l'intervento di Rota sulla stampa e sostiene che per Rota stesso il partito è stato "un autobus per la carriera e per conseguire vantaggi personali, anche di tipo economico". Ragazzi! Siamo pazzi? Siamo stati a fare le primarie col piffero? E qualcuno ha accusato il Forum perchè il motivo della sconfitta sarebbe stato che Andrea non si era candidato? E qualcun altro parla dell'unità del popolo di centro sinistra? Ma ci rendiamo conto che o ci mettiamo a ragionare seriamente di politica e non di slogan o di parole d'ordine o saremo sempre al palo? Insomma una domanda sorge spontanea. Cos'è il PD, chi ci sta dentro? Cosa vuole? Come si prendono le decisioni? Mente maschile strategica è pregata di rispondere. adg
Che le menti grige della sinistra goriziana, i grandi strateghi della sinistra goriziana abbiano il coraggio finalmente di dire che sono alleati con Romoli e la destra affinchè a Gorizia non ci sia un'alternanza di sindaci!
Che dicano: "Si preferiamo che il comune rimanga in mano alla destra perchè con la destra abbiamo trovato un modus vivendi da 50 anni che ci soddisfa".
Così finalmente i cittadini non stanno più a perder tempo e si dedicano ad altro.
Cara Anna, io sono uno di quelli che pensa (non accuso nessuno!) che una delle cause della debacle del Forum sia stata l'assenza nella sua lista di Andrea. Mi pare così evidente! E invece sembra che non lo sia. Mi piace anche, da circa cinquant'anni, l'unità del popolo della sinistra o del centro-sinistra. E mi piacciono anche le primarie, fatte sul serio, come è stato fatto a Gorizia dove, purtroppo, Andrea ha perso.
Riguardo alle altre domande che ti poni e poni ai lettori, cosa sia il Pd lo sapevate già, e per questo l'avete sempre criticato. Ma perchè allora non fate voi una seria analisi, che ancora non ho visto, sul perchè l'avete presa nei denti? dario stasi
E' semplice:l'abbiamo presa nei denti ANCHE perchè siamo andati con il pd che, come vedi, si comporta in questo modo e magari fa, ipotizzo, anche il voto disgiunto. L'analisi più approfondita sul perchè l'abbiamo presa nei denti la stiamo facendo,ma certamente uno di questi motivi è la pia illusione dell'unità del centro sinistra, dimostrata inequivocabilmente da quanto ha affermato Rota sul Piccolo di due giorni fa. Un attacco a Cingolani e Dall'Osto di quel genere non lo avrebbe fatto neppure uno di destra. Quindi in teoria l'unità è bella e buona, in pratica questi fanno – è un'ipotesi – voto disgiunto e fanno vincere Romoli e noi siamo stati così fessi da credere che il partito democratico si fosse rinnovato. Nessuna critica a Cingolani, lui ci ha provato con sincerità.
Con il PD non si dovrebbe neanche più dialogare altrochè fare alleanze!
E' diventato un partito di avventurieri e affaristi come PDL. Con l'aggravente che almeno quelli del PDL avevano l'onesta intellettuale di ammetterlo. Quelli del PD invece fanno i Farisei i sepolcri imbiancati.
Il forum ha finito di essere un'attrativa per i goriziani proprio perchè è stato associato al PD. Il forum avrebbe dovuto o presentarsi da solo(che anche se avesse ottenuto lo stesso risultato avrebbe avuto almeno la dignità salva) o con i movimenti che si presentavano in alternativa al PD e PDL. Con tutto che non condivido il movimento 5 stelle(che comunque ha posizioni più dignitose di quelle del PD(poi come è organizzato è un'altro discorso)), comunque da un punto di vista elettorale probabilmente alleandosi con loro forse il forum qualche consigliere lo avrebbe mandato in consiglio.
Fa piacere che l'argomento elezioni susciti ancora tanto interesse.Se vogliamo trarre, almeno una volta, insegnamento dalle sconfitte e non buttarci il passato alle spalle – che è una grande fesseria se non lo si ha prima capito – possiamo continuare a discuterne almeno in questo spazio, visto che altri non ce ne sono. Anzi, colgo l'occasione per ricordare che il Forum si vede ancora e potrebbe essere un luogo di approfondimento delle tematiche che il blog affronta. Ricordiamo che siamo aperti a chiunque.
1. Concordo con chi sostiene che la debacle del Forum sia stata provocata dalla partecipazione alla coalizione del centro sinistra: il livellamento programmatico, l'inserimento non concordato di un'altra lista civica che non faceva parte della coalizione delle primarie, il rifiuto di idv sel e fsin di costruire un progetto unitario realmente innovativo… hanno fatto sì che i nostri elettori si riconoscessero in 5 Stelle o in nessuno, rimpinguando l'ampia percentuale dei non votanti.
2. Per il Centro sinistra sarebbe stato a mio parere meglio seguire il consiglio già suggerito dal sottoscritto e da altri: andare con diversi candidati e programmi al primo turno elettorale, ricompattandosi al secondo sul nome scelto dagli elettori (e non dagli aficionados di partito) per il ballottaggio. Come Forum avremmo senz'altro intercettato buona parte dell'elettorato che non si riconosce nei blocchi partitici.
3. Non mi sono presentato alle elezioni perché avevo dato l'adesione a un progetto che contemplava l'essere sindaco, prospettiva per la quale credo di aver compiuto in passato – nel 2007 e nell'autunno 2011 – scelte che (credo) richiedono almeno un elementare rispetto; non avrei voluto e potuto accettare altri cinque anni come consigliere comunale di maggioranza o minoranza (e neppure come eventuale assessore). Ora presentare la candidatura a una carica che non avrei poi accettato mi sembra atto poco morale, uno "specchietto per le allodole" che non fa parte del mio bagaglio politico e culturale.
4. Infine ho buoni motivi per pensare che una mia candidatura non avrebbe portato nessun plus valore (numerico) alla nostra lista: ci sarebbe al massimo stata una ridistribuzione dei voti interna, con ogni probabilità senza alcun ulteriore beneficio, dato che il nostro bacino elettorale era già stato svuotato dalle scelte di cui ai punti precedenti.
5. Abbiamo perso una battaglia, ma il Forum è più vivo che mai: trovate un altro spazio politico in Gorizia dove delle persone così motivate si incontrano anche in piena estate per immaginare la/le città del prossimo futuro. Il cammino verso il Comune è già iniziato, saranno anni di grande impegno, coinvolgimento e creazione di consenso. Con grande fiducia e convinzione, dopo ogni venerdì santo c'è una grande domenica di pasqua.
Andrea Bellavite
Va letto con interesse il ragionamento di Andrea Bellavite in ordine all'insuccesso del Forum, egli ha messo in fila 4 chiarimenti preziosi per tutti i cittadini che ambiscono all'alternativa, egli rilancia con le motivazioni del fare, tutte quelle iniziative da intraprendere da oggi alla prossima tornata di voto, utili a far "risorgere" la città nuova che il Forum per Gorizia saprà ancora rappresentare, bene, avanti ancora.