Con il mese di settembre il Forum “riparte”, con tre ordini di proposte che vogliono coinvolgere la città: il 27 settembre un grande incontro – con studenti e docenti sloveni e italiani – sulla situazione della scuola a 45 anni dalla pubblicazione della “Lettera a una professoressa” (prevista anche un’uscita a Barbiana l’8 e il 9 dicembre prossimi); un ciclo di incontri sull’urbanistica in una “nuova” Gorizia; una serie di approfondimenti sulle autentiche radici della “crisi” internazionale. L’obiettivo è quello di creare uno spazio libero di incontro e confronto fra le persone, esperte e non: un’occasione per allargare gli orizzonti della propria mente e per esercitare in modo consapevole il proprio ruolo di “cittadini di diritto”.
Grazie di esistere; almeno non si parla di cibi, amore e business.
"Grazie di esistere; almeno non si parla di cibi, amore e business."
Forse intendevi sesso….l'amore nel nostro mondo è totalmente assente, sia quello di coppia che quello cristiano.