Di nuovo i dati ci segnalano un consistente calo di abitanti a Gorizia. Meno 120 negli ultimi sette mesi, un’emorragia importante, non paragonabile a quanto avviene nella Nuova Gorizia. Oggi, dice il giornale, siamo poco più di 35.000, mille in meno del 2004. Davanti ad un così scarso appeal delle città, il sindaco con la sua giunta come si attrezza? Come pensa di incentivare la permanenza in questa disgraziata città, perennemente assistita e inondata di soldi fin quando c’era la “cortina di ferro” e gli slavo comunisti e oggi incapace totalmente di reagire? Un’ idea ci sarebbe: si potrebbe portare a Gorizia la salma di Lenin che in Russia non vogliono più: in fondo il comunismo a Gorizia si è rivelato sempre la più importante fonte di reddito della città. Magari ce la mettiamo in cima al castello, così la gente la raggiunge con l’ascensore. adg
Oppure continuare a sostenere che non interessa esser piu' capoluogo, giusto per chiudere anche le residue funzioni amministrative (dirette ed indirette, come enti di decentramento territoriale dello Stato…).
Ma l'opposizione esiste, in consiglio e fuori?
certo se gorizia invece di venire modificata(via roma, palazzo inps, spianamento della collina del castello, posta centrale, camera di commercio, insomma tutti gli interventi fatti per italianizzarla archittetonicamente) fosse stata mantenuta come era adesso sarebbe come graz o klangefurt e sarebbe più facile chiamare i turisti.
Ma questo ormai non si può più fare. Gorizia è una citta che non è nè carne nè pesce(un orrendo mix tra barocco e fascismo).
l'unica cosa che attira a Gorizia gente è l'alccol a buon prezzo( per via delle birre slovene e il vino a 1,00 o 1,50 al calice, nelle altre città raggiunge i 3 euro il vino e 5 euro la birra).
Ho conosciuto dei milanesi che vengono qua propio per imbalonarsi per la modicità dei prezzi.
Propongo quindi che Gorizia si specializzi sull'alcool a buon prezzo come attrazione turistica(insomma come succede quando c'è gusti di frontiera).
secondo me attirerebbe una marea di turisti. chiaramente dovrebbe atterzzarsi con dei microostelli dove si va a dormire per recuperare la lucidità per tornare a casa in auto.
Insomma creare una struttura turistica che 1 faccia delle visite guidate che portino gli avventori nei posti più caratteristici (magari differenziare i circuiti per professionisti o dilettanti) 2 creare delle locande che raccolgano le persone piene per recuperare, .
Secondo me funzionerebbe.
Chiaramente non farebbe aumentare il numero di abitanti ma quei pochi che son rimasti troverebbero dei posti di lavoro.
Visto che mi è stato obiettato che l'idea anche se buona è immorale, faccio notare che anche il gioco d'azzardo è immorale e anche la mecchinette mangiasoldi, ma pure quelle ci sono. quindi….
L'opposizione esite(va) in consiglio e fuori ma non mi pare che i concittadini l'abbiano, nel suo complesso, fatta vincere. Forse non hanno ben capito ancora il concetto di casta, blocco di potere, dinastia, coptazione. Bisognerebbe fare una scuola di politica sull'antico Egitto e sulla Roma imperiale, e poi illustrare il concetto di "analogia". Chissà se poi qualche collegamento si riesca a fare.