Siamo i fanalini di coda per quanto riguarda l’industria culturale in città. Tranne “E’ Storia” nessuna manifestazione è in grado di attirare produttivamente il turismo. Affermazione più che condivisibile, ma il problema, secondo me, è che manca totalmente un’ idea di cultura per la città. Le proposte del Forum di “Gorizia città del Novecento”, che potesse valorizzare la storia della città/delle città nello scorso secolo, lanciandola come “piccola Berlino”, snodo importante ed attrezzato per il turismo scolastico e non solo, non è mai stata presa in considerazione. I valichi, che potevano costituire piccole sedi museali, in collaborazione con Nova Gorica, sono stati svenduti o sono inutilizzati e intanto le istituzioni slovene li rilanciano come piccole sale espositive. Poi c’è il problema dei giovani. Non si riesce a fare un concerto, nulla di nulla, perchè o la musica è alta, o qualcuno si fuma una canna. Chiediamo ad Osoppo quanto rimpiangono il festival che faceva Giunta e che richiamava migliaia di persone. Cominciamo a chiedere a chi ne sa di più come rendere più appetibile la città: ai fratelli Ossola, ma anche a chi organizza il premio Amidei, a chi dirige il Kulturni Dom, per fare dei nomi. Il sindaco attuale e il precedente assessore avevano proposto gli Stati Generali della cultura. Brutto nome che ricorda – forse non a caso – i tempi della lotta contro l’assolutismo. Qualcuno li ha mai visti? Adg
Aspettare dall'amministrazione comunale o provinciale l'iniziativa è inutile perchè a loro basta gestire l'esistente(e non gli dò torto).
L'iniziativa deve partire dal basso. Persone e associazioni che siano interessate a migliorare la qualità della vita in città senza aspettarsi necessariamente un ritorno economico da parte delle Istituzioni.
Un esempio è Ron il proprietario del wine bar in piazza vittoria.
Potrebbe accontentarsi di vendere vino e basta. Invece quasi ogni settimana organizza concerti di gruppi da tutte le parti del mondo (il 02 08 l'ultimo) molto belli e di qualità.
Basta non voler pretendere dal comune sostegni e finanziamenti, avere una genuina volonta di fare cultura non per i soldi ma per elevare la qualità della vita della città e il gioco è fatto.
L'importante non è aumentare i budget delle associazioni culturali goriziane, ma il fatto che il comune abbia un'idea su Gorizia e se non ce l'ha, consulti chi pensa qualcosa. Invece si fanno mega opere pubbliche come l'ascensore, le entrate in Gorizia, i mega posteggi per una città che non sa dove andare, non attira turisti, non ha un'immagine da vendere, non sa se vuole o no la Galleria di via Bombi, se vale la pena o no fare i centri commerciali ed è in continuo calo demografico. Se il proprietario del caffè di piazza vittoria è bravo, che l'assessore chieda a lui, ma lui, naturalmente, si faccia pagare per i suggerimenti.
Il comune non chiederà mai consigli per il semplice fatto che non gli interessa. Ma non perchè è di destra o sinistra ma perchè il compito di un amministrazione comunale è quello di gestire la manutanzione della città (strade, servizio pubblici etc.).
Il progetto dell'ascensore è discutibile proprio perchè il comune vuole dire la sua su come attirare turisti a Gorizia. Non fa parte dei suoi compiti.
Anche perchè chiedere ad una amministrazione comunale contributi per la cultura vuol dire accetare poi di fare cose di cultura di sinistra o di destra a seconda di chi ti ha dato i soldi.
Non dimentichiamoci che i contributi statali alla cultura sono stati contestati da artisti del calibro di Carmelo Bene che non volevano avere contributi dallo stato per non diventare artisti di Stato.
Lo stato nella cultura proprio non ci deve essere, essendo l'arte e la cultura un espressione libera dell'anima che se condizionata diventa sterile come appunto tutte le attività culturali sovvenzionate.
Purtroppo la popolazione di Gorizia, vissuta di assistenzialismo per più di 50 anni è abituata a far le cose solo se aiuta a chiedere qualche prebenda al Comune, alla Provincia, allo Stato e ora all'Unione Europea.
Risultati arte e cultura da quattro soldi giusto per beccare i "Contributi" e magnadorie varie.