Emblematico quello che è successo alla scovazze del Festival Vegetariano. I prezzi erano più alti anche per i costi sostenuti per bicchieri e posate che si potevano buttare nell’ umido. Dunque i consumatori pagano di più, a casa gettano il geranio per fare posto al cassonetto della carta che si devono tenere a casa, si ossessionano per stabilire dove va una cosa e dove va un’altra e poi l’Ente pubblico, o una sua partecipata, mette tutto nello stesso camion? Ma non succede così per tutto? Noi ci danniamo a pagare bollette, a chiedere rateizzazzioni, a far conto su conto, a guardare se e di quanto cresce la benzina, a passare dall’Ipercoop al discount più desolato per risparmiare l’euro e questi portano i capitali all’estero e le barche in Croazia per non pagare nulla oppure aumentano i prezzi in modo stratosferico senza aspettare neppure l’aumento dell’IVA? Che dire se non reiterare l’appello: SIGNORI SVEIESSE, ma stavolta non con l’antipolitica, che come si vede, non combina molto. adg
Ma avete letto le dichiarazioni di oggi? Zanotto (Ambiente newco): "colpa dell'operatore che guidava il camion in quel momento". Romoli (sindaco): "se gli organizzatori avessero denunciato il fatto (già compiuto!!!) a noi invece che ai giornali, avremmo messo a posto tutto subito". Del Sordi (assessore ambiente): "è stato un deplorevole incidente, che non si pensi che alla fine va tutto così…" Povera Gorizia!
Zanotto sia così maturo da prendersi le proprie responsabilità. Facile fare il direttore così!!! Non fidiamoci di questa gente poco seria!! Dovrebbero saltare tutti!!!!
E' ora di chiedere ad Iris che cosa fa dell'umido che i cittadini goriziani differenziano. C'è il sospetto che quanto è accaduto domenica in piazza Vittoria sia la prassi. Nell'indagine sulla Tia apparsa nell'ultimo numero di Isonzo Soca è emerso che Iris non ha consegnato i dati dei ricavi derivati dalla raccolta dell'umido, a differenza degli altri materiali ( plastica, vetro, carta ecc.) Perchè ? Forse non esistono proprio ?
Con la rottura di coxxxxni che comporta lavare le vaschette di plastica, sentire la puzza dell'umido, etc. e poi sapere che tutta sta faticaccia non serve a niente perchè tanto mettono tutto insieme loro!!!!!!!!!!!
fa diventare veramente pazzi dalla rabbia!!!!
ho capito che l'utilità della differenziata è anche quella di obbligare i cittadini a fare dei compiti meccanici e alienanti giusto per tenerli occupati e distanti dalla lettura e dalle riflessioni per creare un popolo alienato all'americana, ma almeno che salvino le apparenze!
Sarà mica?
Anche a trieste dicono di fare la differenziata: dividono plastica vetro e carta e poi l'umido lo mettono assieme al secco perché poi finiscono comunque assieme in inceneritore; non sarà mica che umido e secco goriziani fanno la stessa fine?
Certo che il comportamento di Iris non serve certo a fugare i dubbi che molti hanno. Grottesca l'uscita del sindaco conducator del ghe pensi mi. Non servono gli assessori, è lui duce ed anima di una giunta che non serve a nulla. Ecco allora due problemucci che potrebbe sui due piedi risolvere: Ascensore al castello, cosa fa? Luci sempre accese al conference center, altro buco nell'acqua, ormai divenuto giardino pensile, potrebbe almeno spegnerle?
NESSUNO TOCCHI L'OPERAIO. Si leggeva ieri che non bisognava segnalare al Piccolo ma dirlo a Romoli, quindi la colpa non è di chi fa ma di chi segnala, poi il sig. Zanotto afferma che non è colpa sua, ma dell'operaio che avrebbe dovuto telefonargli per chiedere istruzioni. Ma ci prendono per fessi? Adesso la colpa della crisi sarà mia perchè NON mi sono comprata un paio di scarpe e non faccio girare l'economia. Guai se incolpate l'operaio, siete voi che non sapete dirigere e per favore, spegnete le lampadine!!! (del conference)