Giovedì 27 settembre, alle ore 17.30 presso la sala Della Torre della Fondazione Carigo in via Carducci a Gorizia, sarà ricordata Gabriella Miletta: un’insegnante che ha lasciato il segno nella mente e nel cuore dei suoi studenti, una donna impegnata negli ambiti culturali e politici della città, in questi ultimi anni anche con il Forum per Gorizia. Sarà ricordata in un’assemblea dedicata a tematiche a lei care, in particolare quella della scuola, alla quale ha dedicato una parte importante della sua esistenza. 45 anni dopo la “Lettera a una professoressa”, scritta dai bambini che frequentavano la Scuola di Barbiana, ci si interrogherà sulla situazione dell’istituzione scolastica in quanto luogo che dovrebbe formare i “cittadini di diritto”: parleranno rappresentanti di studenti, insegnanti e dirigenti scolastici, operanti a Gorizia e Nova Gorica, con l’auspicio che l’occasione possa contribuire a costruire un rapporto stabile fra partecipanti all’esperienza scolastica, in modo da poter rispondere sempre meglio alle esigenze formative delle nuove generazioni. Un’occasione da non perdere, un modo sicuramente originale e costruttivo di fare memoria di coloro con i quali si è condiviso una parte di strada nel cammino della vita.
Ricordare, sentire vicine le persone che non ci sono più, imparare da quanto ci hanno lasciato. In questo tempo paralizzato dal presente, gli esseri umani passano ma devono lasciare una traccia. Nel clima del basso impero in cui viviamo, vogliamo tornare ad avere in casa i lari e i penati, i membri della nostra comunità che portiamo dentro di noi. Manca tanto Gabriella, soprattutto in questi giorni di inizio scuola in cui non la vediamo più ad aprire il suo stipetto, prendere il registro e camminare lentamente verso i ragazzi a cui insegnava la Costituzione.