Il Consiglio Provinciale di Gorizia approva un odg che prevede l’istituzione del Garante per i detenuti. E’ un’iniziativa molto importante, dal momento che offre a cittadini che si trovano in condizioni di grande difficoltà di riconoscere un punto di riferimento ufficiale al quale rivolgersi affinché siano garantiti i loro diritti. Già il Comune di Udine ha iniziato a percorrere questa strada, con risultati interessanti, anche se a detta dello stesso prescelto occorre chiarire bene le mansioni e pensare anche a un ruolo di supervisione da parte di un Garante regionale. La grande novità dell’odg approvato in Provincia sta nell’allargamento delle competenze anche al Centro di Identificazione ed Espulsione (cie) e al Centro di Accoglienza per Richiedenti Asilo (cara) di Gradisca d’Isonzo. Data la situazione, denunciata spesso e non più tardi di ieri da delegazioni di politici nazionali e regionali, è evidente che questo aspetto assume un’importanza straordinaria e fortemente innovativa nel panorama nazionale. Si auspica una rapida attuazione dei contenuti dell’odg provinciale, con un plauso a chi ha promosso e a chi ha approvato la proposta.
Rispondi