Tre incontri sull’urbanistica, tra ottobre e novembre presso la Fondazione Carigo, vengono proposti e illustrati oggi alla stampa dal Forum per Gorizia, che – indossata la veste di associazione Forum Cultura – prosegue il proprio cammino: è la lettura dello “ieri oggi e domani” di una città che insieme al numero dei suoi abitanti vede ogni giorno di più ridotta la possibilità di “pensarsi” a partire dalla realtà concreta dei suoi cittadini. Con il concetto di “una” città si intende un territorio che i trova in due Stati, l’Italia e la Slovenia. E’ per questo che tutti gli incontri saranno presentati da qualificati architetti ed esperti che vivono nella stara e nella nova Gorizia/Gorica: come si è evoluto il concetto di “città” dal dopoguerra in qua? Quali sono i fondamenti teorici delle attuali scelte urbanistiche? Quale futuro per il “disegno” di “una” città unita nella sua straordinaria diversità come è Gorizia/Gorica? Domande interessanti e proposte approfondite, offerte agli amministratori e ai tecnici, ma anche e soprattutto a ogni singolo abitante affinché ciascuno possa veramente sentire “tutta sua la città”…
Rispondi