Due giorni per respirare aria pulita, in memoria di Gabriella Miletta sulle vie di don Lorenzo Milani. Questo è il senso della due giorni organizzata dal Forum per Gorizia a Firenze e Barbiana, la sede della famosa “scuola”. Gli appuntamenti principali, nella cornice della bellezza artistica e architettonica del capoluogo toscano, saranno due. Nel primo si visiterà il centro sociale delle Piagge, un quartiere popolare di periferia abitato soprattutto da famiglie operaie italiane e straniere che si trovano nell'”occhio del ciclone” della crisi; in questo contesto don Alessandro Santoro, prete – come si sul dire – di “frontiera”, guiderà alla scoperta di un modo diverso di “vivere la città”, attraverso il coinvolgimento e la partecipazione attiva di tutti i cittadini. Il secondo incontro sarà invece la domenica a Barbiana, dove il gruppo sarà accolto da testimoni qualificati dell’irripetibile “momento” di don Milani: si ripercorreranno le suggestioni raccontate in testi indimenticabili come Esperienze Pastorali, Lettera a una professoressa e L’obbedienza non è più una virtù; e si visiterà la piccola “scuola” realizzata nell’ambito di una casa canonica letteralmente abbandonata tra le dolci colline del Mugello, centro di un rinnovamento profondo della scuola, della società e della chiesa italiane. Dopo i confronti svoltisi alla Carigo sul sistema scolastico e sull’urbanistica, questa “uscita” è un altro importante passo nel “nuovo” corso del Forum per Gorizia, teso a costruire una forte base culturale che renda possibile a tutti i cittadini una matura partecipazione politica al futuro della propria “polis”. Un grazie al Cts per il supporto tecnico e a tutti coloro che hanno accolto la proposta.
ma con sto tempo siete partiti…comunque buon viaggio
PS