Un Natale in crisi? Quella economica ha svuotato i negozi e temperato la frenesia consumista degli ultimi anni. Quella politica ha riempito le televisioni dei proclami dei soliti protagonisti. Quella planetaria porta a riflettere sulla situazione in Siria e su molte guerre dimenticate. Quella morale porta a inneggiare al principe Harry che “si è riscattato in Afghanistan” (così scrivono quasi tutti i giornali) “centrando dall’elicottero e cancellando dalla storia il talebano di turno” (quindi gli interventi di pace sono abilitati alle esecuzioni sommarie…). Ma forse può essere l’inizio di un percorso inverso: quello della sobria decrescita per consentire la sopravvivenza di un pianeta affaticato; quello di una politica veramente incentrata sulla tutela del bene e dei beni comuni; quello di un mondo che fa dell’annuncio di Betlemme un’operativa speranza di pace e di giustizia; quello di un’umanità che considera ogni essere umano una persona degna di tutela e di rispetto. Buon Natale dunque, a tutti… ab
Auguri a tutti e grazie a persone che cercano di fare qualcosa senza solo mugugnare.adg
Qualunque sia il significato che attribuite al Natale, auguri a tutti voi ed alle tante persone, donne e uomini, di buona volontà che, come voi, non si arrendono di fronte al quotidiano degrado morale, culturale, umano,economico, politico e via degradando, che continuano a combattere perché il mondo diventi un luogo migliore in cui vivere per tutti, che mettono energia e passione nell'impegno costante di offrire il proprio personale, piccolo ma prezioso contributo al riscatto di questa umanità ferita e umiliata. A tutti voi, amici carissimi, che siete per me speranza e pungolo, continua fonte di ispirazione e di incoraggiamento, l'augurio di poter sempre contare sul sostegno reciproco e proseguire insieme con forza, tenacia e saggezza, il cammino intrapreso. Buon Natale, buona vita a tutti. Anna V.