Il Blog del Forum Gorizia
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
A margine possiamo dire che la relazione introduttiva l'ha fatto Bellavite e alla presidenza, con gli altri, c'era Sergas. Dunque almeno alla sinistra del pd, a livello regionale, Gorizia fa il suo figurin.
ma non si è capito se gli arancioni di de magistris sono assieme a "cambiare si può" e se ingroia fa il candidato premier di questa lista…cosa si aspetta?
E gli arancioni e Ingroia che fanno? Che aspettano? Ora Monti, Berlusconi e Bersani tremano, mentre Grillo scomunica definitivamente Bellavite.
anonimo di anonimo
B. non si sa se scenderà in campo (rischia di non troverlo più)
Monti non si sa cosa farà.
Il centro sinistra non si sa se è con Monti o no(Bersani sì, Vendola no)
…e quindi a questo punto l'unico che si sa cosa farà è Ingroia: ha chiesto aspettativa per motivi elettorali!
anonimo che sa
Frattaglie de la "Defonta"
Cari amici del Forum, vediamo di non pigliarci per i fondelli: l'"anonimo che sa" è tutto felice perchè Ingroia (il nuovo messia) ha chiesto aspettativa, peccato, perchè Ingroia non ha ancora sciolto le sue riserve (forse sta imparando da Monti); Bellavite ha individuato la via della salvezza nel quarto polo (una volta esisteva la Terza via), solo che questo Quarto Polo , stando alle notizia di stampa pare già in frantumi ancor prima di nascere: gli Arancione di Ingroia e De Magistris (con la mediazione di Diliberto) per un'apertura al Pd, i Professori di Alba e Ferrero per la rottura! Se continuate così altro che quarto polo, qui siamo al quinto quarto! A Roma le chiamano
frattaglie.
dario ledri
P.S.
A.A.A. Se qualcuno intende rispondere, bene. Anonimi prego astenersi.
Io questa storia degli anonimi proprio non la capisco.
Viviamo in una società di persone pubbliche politicamente anonime.
Berlusconi è politicamente anonimo quando fa in modo che il conflitto di interessi che lo dovrebbe escludere dalla politica non esista (e con lui sono anonimi tutti “i nostri” in parlamento che non son riusciti a far nulla per risolvere questo problema).
Monti è politicamente un anonimo nel momento in cui non dice a tutti di essere un membro del “club bildenberg”.
Bersani è politicamente un anonimo quando dice apertamente (ma anche non dice) che alla fine si coalizzerà con un anonimo come Monti.
E poi …son tutti dei massoni anonimi!
un anonimo che non si astiene
PS ma perché mai gli anonimi devono astenersi dal rispondere?
Comunque è meglio Ingroia che Brussa. dg
Bella la lettera di Dario Ledri sul Piccolo. Brussa, Brandolin e Maran: questi sono inossidabili a qualunque rottamazione. dg