• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi siamo
  • Le nostre mozioni
  • Stampa
    • Stampa 2017
    • Stampa 2018
    • Stampa 2019
  • Eventi
  • Newsletter
    • Archivio Newsletter 2017
    • Archivio Newsletter 2018
    • Archivio Newsletter 2019
    • Archivio Newsletter 2020
  • Contatti

Forum Gorizia

Il Blog del Forum Gorizia

  • ambiente
  • cultura
    • storia
  • urbanistica
  • immigrazione
  • politica
    • politica nazionale
    • politica regionale
    • politica provinciale
    • politica locale
  • cronaca
  • sanità
  • welfare
  • V slovenščini
Ti trovi qui: Home / politica / politica locale / Gorizia affonda… e la Giunta dorme…

Gorizia affonda… e la Giunta dorme…

4 Dicembre 2012 by Andrea Bellavite 7 commenti

Mentre Gorizia affonda nelle classifiche sulla qualità della vita e viene spogliata progressivamente di tutti i servizi, il sindaco e la sua Giunta non perdono la calma e continuano a dormire sonni tranquilli, facendosi scappare sotto il naso le poche occasioni di finanziamento per i Comuni in tempi di crisi. L’ultimo treno perso è quello dei 10 milioni di euro destinati dalla Regione, con la legge n. 14 del 2012, alla riqualificazione del patrimonio immobiliare degli enti pubblici: “dimenticandosi” di fare domanda la Giunta goriziana ha dimostrato incapacità e scarsa accortezza amministrativa.

Il tentativo del sindaco Romoli di scaricare la responsabilità sui dirigenti è goffo e improprio. I fondi infatti sono stati assegnati su proposta dell’assessore regionale Riccardi in base a segnalazioni d’interesse o a condizioni già conosciute dall’Amministrazione regionale. Ora è incredibile che Romoli non sapesse nulla di questo ingente finanziamento, dati i rapporti privilegiati con l’Amministrazione regionale che egli ha sempre vantato. I famosi “agganci” del sindaco a livello regionale si sono dimostrati inesistenti.
Ricordiamo che i fondi avrebbero potuto essere sfruttati non solo per la messa a norma e la sicurezza delle scuole, una priorità per un Comune, ma anche per interventi di efficienza energetica, per la tutela e conservazione dei beni architettonici, il miglioramento della viabilità ed altro ancora. Ecco alcuni esempi dei fondi assegnati: ben 712mila euro al Comune di Camino al Tagliamento per ampliare la scuola elementare, 450mila a Dignano per riqualificare la piazza centrale, 500mila a Manzano per terminare l’impianto sportivo, 470mila a San Daniele per l’illuminazione pubblica, 300mila a Tarcento per il campo da tennis, 250mila a San Vito al Torre per l’asfalto sulle strade, 200mila a Tricesimo per ristrutturare la casa di riposo. Per i goriziani c’è da mangiarsi le dita.
Ma questa non è certo l’unica occasione gettata al vento dall’Amministrazione goriziana. Solo un altro esempio: in Consiglio comunale, rispondendo ad una interrogazione della consigliera Korsic, l’assessore alle pari opportunità Romano ha ammesso che non è stato presentato alcun progetto per accedere ai fondi regionali finalizzati all’accesso al lavoro, alla formazione e alla riqualificazione professionale delle donne. Il Comune di Sagrado, al contrario, ha ottenuto un finanziamento di 14mila euro attraverso il bando scaduto a giugno.
L’inerzia del sindaco e della sua Giunta è tanto più grave in questo periodo di crisi economica, in cui ogni fonte di finanziamento dovrebbe essere seguita con la massima attenzione.
Giuseppe Cingolani
Commenti su Facebook

Correlati

Archiviato in:politica locale

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Anonimo dice

    4 Dicembre 2012 alle 10:15

    Ma anche il sonno e l'imperturbabilità dei goriziani non è da meno : evidentemente è proprio la giunta che fa per loro. Ci si aspetta che la sveglia la dia l'opposizione e non solo su questo blog! Dove sono le iniziative ?
    Rosamaria Forzi

    Rispondi
  2. Anonimo dice

    4 Dicembre 2012 alle 11:53

    Incredibile! E questi governano e parlano di qui pro quo! Lo faremo anche noi quando, da medici, lasceremo la pinza nella panza del malato o ci dimenticheremo di fare gli esami di maturità. Sono d'accordo con il post precedente. Ormai non è più neppure bella addormentata la nostra città: è una vecchia città affetta da narcolessia. adg

    Rispondi
  3. Anonimo dice

    4 Dicembre 2012 alle 12:16

    …e poi c'è un'altra cosa, in tutta Italia la destra si squaglia, è in bancarotta senza nocchiero. Solo qua li dobbiamo tenere altri quattro anni? Opposizione fai qualcosa! Sono consentite anche trappole, bucce di banana, trabocchetti metaforici e non.

    Rispondi
  4. Anonimo dice

    4 Dicembre 2012 alle 14:33

    al capogruppo del PD in consiglio comunale una domanda che mi faccio da tempo : il PD ha connivenze con Iris, o Ambiente Newco, come si chiama ora ?
    R.Forzi

    Rispondi
  5. Anonimo dice

    4 Dicembre 2012 alle 15:03

    ma no dai noooo…adesso il PD ripubblicizza tutto a partire dall'acqua come abbiamo votato al referendum dell'anno scorso

    Rispondi
  6. Anonimo dice

    4 Dicembre 2012 alle 17:37

    Dei cinque commneti che precedono non uno che entri nel merito delle questioni poste da Cingolani: i fondi non richiesti per tempo dall'Amministrazione comunale, le indecorose giustificazioni del sindaco che scarica le responsabilità sui dirigenti che si sono avvicendati alla guida dei Lavori Pubblici, di cui- solo per la precisione – Assessore risulta essere lo stesso sindaco Ettore Romoli a cui spetta, forse a sua insaputa, la responsabilità politica; il fatto che una larghissima fetta dei fondi distribuiti oramai in prossimità della prossima tornata elettorale sia andata a beneficio deie territori friulani. Allora una domanda cattiva da rivolgere al sindaco che suggerisco all'opposizione: non è che si sia opportunamente evitato di avanzare alcuna richiesta per lasciare mano libera a Renzo Tondo nel premiare il territorio di appartenenza in vista delle prossime elezioni? Insomma, una versione moderna del metodo Lauro nella Napoli degli anni '50: in regalo la scarpa destra prima del voto, e quella sinistra solo dopo e se mi hai votato. Qui, invece si fa tutto prima. E' la modernità, bellezza!

    marcinkus

    Rispondi
  7. Anonimo dice

    5 Dicembre 2012 alle 14:20

    Dunque, per quanto riguarda le ASS, mquella di Gorizia è stata accorpata alla Triestina, ma quello che è più grave è la riduzione dei dipartimenti Prevenzione, salute mentale e dipendenze e il dimezzamento dei dipartimenti che passano da un bacino di utenza di 50.000 persone ad uno di 100.000. Favorevoli i signori Valenti, Razzini, Marin. Dopo gli inutili ordini del giorno dei consigli comunali, il consigliere regionale di Gorizia si allinea alle decisioni di Tondo. Eppure non risulta una sua presa di posizione pubblica in difesa della Giunta regionale, una discussione pubblica dove Valenti spiegasse ai suoi elettori che tagliare è indispensabile. Come al solito la destra si barcamena facendo propri pezzi di carta dei consigli comunali che smentisce appena arriva nel capoluogo giuliano. Forse Valenti non ha lanciato il suo palloncino azzurro in difesa del punto nascita di Gorizia, ma Romoli certamente sì. Cosa ne pensa di questa ennesima penalizzazione della città? adg

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Periscope
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter del Forum Gorizia

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 1.594 altri iscritti

Commenti recenti

  • Venceslav Černic su Non siete Stato voi
  • ZINOVIEV B.L. su Nel pallone
  • Anonimo su C’era una volta il West
  • Redazione su Mi piacerebbe
  • Anonimo su Mi piacerebbe
  • Daniela Careddu su Siamo pronti
  • Simone Cuva su Quando la persona supera la personalità
  • Anonimo su Vogliamo il pane e le rose
  • Bernardo Bressan su La pietà dimezzata
  • Redazione su Vogliamo il pane e le rose

VERITA’ PER GIULIO REGENI

Libertà per Patrick Zaky

RSS Piazza Traunik

  • Dal dentro al fuori. A Gorizia, si ragiona di carcere, di misure alternative alla detenzione, di lavoro come percorso di re-inserimento. 19 Dicembre 2022 Piazza Traunik blog
  • Quando l'infestazione di zanzara tigre fa rima con incapacità amministrativa dell'istituzione competente. 29 Agosto 2022 Piazza Traunik blog

Altri Blog consigliati

Storie viandanti

Catalogo ciclabili goriziane

Tag

accoglienza (27) aeroporto gorizia (12) anpi (17) azienda sanitaria (11) basaglia (11) bilancio (13) casapound (19) commercio (12) comune di gorizia (41) consiglio comunale (69) coronavirus (20) corso italia (13) decima mas (27) donne (15) elezioni (25) elezioni regionali (10) emergenza freddo (14) fascismo (17) forum gorizia (12) forza italia (21) galleria bombi (53) gorizia (144) immigrati (20) immigrazione (72) lega (14) maggioranza (11) manifestazione (18) migranti (23) monfalcone (26) mozione (17) nova gorica (12) piazza vittoria (18) piste ciclabili (11) quartieri (11) richiedenti asilo (11) rodolfo ziberna (27) salvini (22) sanità (17) sant'andrea (11) scuola (13) slovenia (15) sprar (11) trieste (10) viabilità (15) violenza (11)

Footer

Forum Gorizia

AVVISO IMPORTANTE

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.

PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE

 

 

 

 

infoforumcultura@gmail.com

Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313

Privacy Policy

Seguici su Instagram

Seguici su Facebook

Copyright © 2023 · Magazine Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi