Un’immagine emblematica: al di là dello specifico esercizio, sono decine a Gorizia le vetrine contrassegnate più o meno dalle medesime indicazioni: chiuso, affittasi, vendesi attività e così via.
Particolarmente difficile la situazione di Corso Verdi dove le speranze suscitate dall’avvio della zona pedonale non hanno trovato riscontro: ciò non soltanto a causa della crisi economica, ma anche di dissennate scelte che hanno trasformato da un giorno all’altro in “non transitabile” una strada appena ristrutturata come aperta al traffico automobilistico. In altre parole, l’impressione è quella di una misera navigazione a vista, seguendo gli umori di chi grida più forte, senza un minimo di programmazione in grado di inserire sotto la dizione “urbanistica” anche la cultura, il commercio, il welfare, il rispetto per l’ambiente.
Ci sarà un modo per fermare quello che sembra ineluttabile, ovvero il destino di una Città (il maiuscolo sta per il territorio della vecchia e della nuova Gorica/Gorizia) che avrebbe tutte le chance per essere “grande” e che invece si ostina a lasciarsi rinchiudere nella prigione del proprio glorioso e doloroso passato?
Forse è davvero tempo di accogliere la proposta di adg e di organizzare dei veri “Stati generali”. Si potrebbero invitare tutte le (ancora tante) forze vive del territorio, a livello culturale, sindacale, politico, giornalistico, educativo, imprenditoriale, associazionistico, religioso, proponendo un percorso di revisione totale della situazione: un’analisi attenta, un ampio dibattito (per categorie e intercategoriale) sullo stato attuale e sulle proposte da portare avanti insieme, una sintesi generale da offrire ai diversi livelli di responsabilità.
Un gran lavoro dunque, ma ne varrebbe la pena, almeno fino a che si è ancora in tempo! ab
Certamente è una buona strada. Con l'attenzione però che chi propone deve avere delle idee ben chiare, magari poche, ma ben chiare, perchè se lasciamo parlare tutti viene fuori tutto e il suo contrario. Dobbiamo essere noi a proporre almeno su tre o quattro temi: cultura, ambiente, urbanistica e welfare. adg
Gentili amici del Forum Gorizia/Gorica,
Basta vedere i rifiuti davanti al vostro ufficio (o meglio altro lato della strada) e i parcheggi selvaggi e continui nella "Zona a Traffico Limitato" di Via Ascoli/San Giovanni per capire qual'è la cultura di Gorizia e l'incapacità ed inerzia di chi ci governa… Le regole non si rispettano più, mah… Cosi non può essere che decadenza…triste…