Il Blog del Forum Gorizia
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
AVVISO IMPORTANTE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.
PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE
Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313
IBAN per bonifici dall’Italia
IT70 U030 6909 6061 0000 0065 996 FORUM CULTURA
Dall’estero occorre riportare anche il codice BIC:
BCITITMMXXX
Si raccomanda di specificare sempre la causale: “contributo volontario per attività Forum Cultura di Gorizia”
infoforumcultura@gmail.com
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Una grande perdita, davvero.
Oggi quando ero al funerale e ho sentito le parole dei figli, delle amiche, di don Alberto ho pensato che viviamo in una comunità e spesso non ce ne rendiamo conto, in preda ai conflitti, ai rancori, alle invidie e alle gelosie. Quanto inutili sono queste umanissime passioni e quanto ci facciamo dividere da sciocchezze, da un'opinione differente,da una strada diversa, anche se tutte poi vanno nella stessa direzione. Ho sentito il discorso del presidente dell'Uruguay: noi non ci poniamo davvero più i problemi fondamentali, quello della felicità, della buona relazione con gli altri. Da noi al massimo si pensa all'innamoramento come soluzione alla solitudine e alla depressione, ma è ben poca cosa nello spettro più grande dei rapporti che si possono avere. adg
il suo esempio e la sua forza ci aiuteranno ancora a continuare le sue battaglie di giustizia e di solidarietà
Michela
Che bello leggere Rosaria in tutto questo, grazie. Era una grande donna e lo sarà sempre, e' vero che la sua forza sarà sempre il nostro faro.
Grazie Rosaria, da una tua ex compagna di scuola!!!