Una curiosità “goriziana”. Se a livello nazionale al Senato il Centro Destra è andato molto bene, ha perso clamorosamente nel Comune di Gorizia, dove la coalizione di Centro Sinistra (31,7%) è risultata nettamente più avanti di quella di centro Destra (27%). Ancor più evidente il divario se si aggiunge l’1,7% ottenuto dalla Rivoluzione Civile di Ingroia. Senza dimenticare l’ottimo 24% del Movimento 5 Stelle, che ha evidentemente “pescato” molti elettori nell’area del centro destra goriziano. Eppure l’anno scorso – in piena crisi della destra nazionale – il Romoli ha tirato su al primo colpo il 51% dei voti! Forse tutto il Centro Sinistra e la Sinistra goriziani hanno bisogno di veri e propri interni “Stati Generali”…
ab
Ho ricevuto un sms da Giuseppe Cingolani che fa notare come tutta l'area del cx prenda oggi 6729 voti a Gorizia. Lui alle scorse elezioni ne prese cento in meno: peccato che allora votò il 61% e oggi il 76%.Giustamente il quesito è perchè il centro sinistra, nella sua complessità, non riesce a catturare il consenso che va tutto a Grillo. Mi pare che questa sia una domanda fondamentale. Non c'entra solo la politica di bersani, ecc. E' tutto un mondo che scompare se si pensa che SEL e rivoluzione civile a livello nazionale prendono un misero 5%. Ora io non credo che Grillo incarnerà tutte le istanze che erano proprie della sinistra e parlo della FIOM, ma anche degli immigrati. Mi pare che fosse contrario a riconoscere il diritto di cittadinanza ai figli dei migranti. Nè credo che casa Paund si possa equiparare a Luciano Gallino. Nè credo che le ideologie siano finite perchè si è detto che siamo nel pensiero unico neo liberale, nè ritengo che una donna incinta, assesssore, vada licenziata. Insomma, raccomanderei prudenza nei giudizi e comunque, siccome non apparteniamo al M5S, cerchiamo di ragionare sui problemi di casa nostra, che mi sembrano davvero urgenti. adg