Il Blog del Forum Gorizia
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
AVVISO IMPORTANTE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.
PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE
infoforumcultura@gmail.com
Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Sono d'accordo oggi con adg! Penso che nella vostra città voi possiate partire dai 25 che erano in lista l'anno scorso nella lista del Forum per Gorizia, Gorica, Gurissa, spero che seguano l'esempio di Laura Boldrini e di Piero Grasso, e si mettano a disposizione dei cittadini per seria opposizione alla destra che vi governa a Gorizia. Anche perché degli uomini rappresentativi della sinistra è rimasto poco a forza di dover resistere loro in questo lungo secondo e nero ventennio, la legge dell'anagrafe più che quella di Andreotti è inesorabile. Io spero che il vostro movimento sappia essere il lievito di una nuova generazione di prossimi governanti alternativi, per una Gorizia che sia finalmente benedetta!!
Cordialità. Anonymus de Anonymis.
Rispondo all'appello: sono un cittadino indignato. Sottoscrivo e approvo tutto quello che ha scritto adg. Rilevo solo che è necessario che l'indignazione diventi un movimento di cittadini altrimenti se rimane circoscritta in singole associazioni o circoli ristretti NON SERVE A NULLA! I temi che ci possono unire sono tanti, l'importante è affrontarli con uno spirito nuovo, disinteressato, non autocelebrativo ma costruttivo per tutta la comunità! Tutti insieme si deve partire proprio dalla battaglia per eliminare il "mostro del colle" simbolo della fine di questa città, per costruire, dalla macerie, una nuova. un saluto a tutti gli indignati di Gorizia (e a tutti gli altri con l'augurio che si sveglino e si indignino anche loro!)
Concordo a pieno con quanto scritto sul post,ma è bene che vi ricordiate dei poveri di questa città e delle numerose famiglie in difficoltà,a mio parere, molti soldi si potevano utilizzare per eliminare le file alla CARITAS e per ridare una dignità a tutte queste persone che soffrono in silenzio in questa città.
Ma purtroppo sono più imporatnti ,ascensori,rotonde,ponti ,raccordi ecc ecc ..troppo indivudualismo in una politica distante dalle reali esigenze delle famiglie.
I poveri da sempre si sono aiutati per primi tra di loro, e quando adg sottolinea il dovere e l'urgenza dell'indignazione per il riscatto della città, fa bene perché da essa poi nasce anche la solidarietà con chi pressato dai bisogni primari del proprio sostentamento personale e familiare può ritenere come secondarie o ininfluenti le battaglie contro gli sprechi e le opere inutilmente faraoniche che ia compagine di destra che governa la vostra città sta disponendo qua' e là. Infatti è la destra che governa Gorizia che ha la necessità di avere tanti poveri, magari sottomessi e divisi tra loro, mentre un moto, un sussulto di indignazione potrebbe davvero aprire la strada per una nuova conquista di dignità per le persone e per le famiglie, mettendo in crisi quel consenso che Romoli e i suoi alleati hanno afferrato come un immeritato regalo l'anno scorso alle elezioni comunali. Non a caso hanno solo la ripetitiva fantasia di assegnare il premio civico dei Santi Ilario e Taziano ai Militari quasi che questi ne avessero ancora bisogno.
Cordialità. Anonymus de Anonymis.
E' terrribbbile, siamo ancora qua a parlare dell'ascensore! E del fatto che qualsiasi corbelleria venga fatta in questa disgraziata città (città? Ma per essere definita città non ci vogliono almeno 70mila abitanti? come per un monte 600 metri?) passi sulle nostre teste come acqua fresca. Rassegnazione? Menefreghismo? Tanto, una buona parte degli oramai pochi abitanti ha un reddito sicuro o assicurato, quindi tetto e panza a posto, e degli altri e della città non gliene può fregare di meno.
Pensate se l'ascensore non si fosse fatto. (Posto che un giorno, assai lontano mi pare, venga terminato) Il quotidiano locale vivrebbe per anni delle lettere di lamentazione degli orfani della mirabile opera che addebiterebbero tutti i mali al non averla fatta. D'altra parte ancora oggi, sono passati più di vent'anni, c'è chi resuscita la scuola allievi sottufficiali della guardia di finanza!
Arroganza, ignoranza, mancanza di cultura, assenza di fantasia hanno governato e continuano a governare questa città. Un brillante assessore alla cultura, magnificando l'ascensore, prevedeva visibilità universale per quella mirabile opera e schiere di turisti in fila a farsi menare. Se avesse avuto, assieme agli altri suoi sodali, un minimo di fantasia avrebbe potuto partorire un'idea forse altrettanto malata ma almeno rivoluzionaria e, questa si, tale da portare la città su tutti i giornali del mondo. Con i medesimi denari, ma probabilmente con molto meno di quanto l'ascensore alla fine verrà a costare compresa la gestione, si sarebbero potute comperare due super-car (Ferrari, Lamborghini, Rolls Royce, tanto per dare un'idea) con tanto di autista che dal Travnik accompagnassero i turisti al castello. Pubblicità gratis e risparmio.
Ah, dimenticavo, la città sarebbe insorta per il rumore. Meglio il silenzio cimiteriale. Che comunque non sarà rotto nemmeno dal fruscio dell'ascensore che, e qua ci metto le palle (scusate il francese) non funzionerà mai se non, forse e chissà quando, il giorno dell'inaugurazione.
Euro Tedesco
I costi dell' ascensore e della manutenzione fà muovere un bel pò di soldi,sui poveri non c'è profitto(sempre a mio parere).
Per quanto riguarda i consiglieri di opposizione nell'amministrazione comunale li vorrei più AGGRESSIVI!
Leopardi no xè in città ma la groina xe piena de cinghiali! ;-))
Eh già, ci vorrebbe un cinghialone, politicamente scorretto.