L’ultimo sondaggio swg indica che, se si votasse oggi, il Pdl sarebbe il primo partito e la coalizione di centro destra in vantaggio di tre punti percentuali su quella di centro sinistra. In evidente calo appaiono i pentastelluti.
Relativizzato il relativizzabile – i sondaggi degli ultimi mesi sono stati caratterizzati da errori scandalosi, in rapporto al costo della loro “produzione” – resta il fatto che la banda dell’arcoretano concorre ancora per il primo posto. Evidentemente non è bastato toccare il fondo economico, politico, sociale e morale: il satrapo sembra rinato sulle sue ceneri e più incattivito che mai si appresta a dare l’ultima spinta a uno Stato già sull’orlo dell’abisso.
Mentre la Sinistra affonda nella fossa da essa stessa scavata con le proprie indecisioni, incertezze e sistematiche divisioni – in Fvg le sarà evitata una probabile ulteriore “stazione”, a causa (o grazie) della “dimenticanza” di una firma in sede di presentazione delle liste – in un momento come questo non si può che auspicare che accada quello che gran parte degli elettori di febbraio si attendono: che i parlamentari di m5s si trasformino in veri costruttori di politica e che – Bersani accantonato – accettino la formazione di un “governo per le riforme”, guidato da un’alta personalità che Napolitano, dopo le consultazioni odierne, sicuramente proporrà.
Le alternative – nuove elezioni a tempi brevi o “governissimo” tra schieramenti che negli ultimi vent’anni non sono riusciti a far altro che accelerare il disastro – sono mooooolto ma moooolto rischiose… Anche perché sembra più forte che mai la malattia che attanaglia gli italiani dall’immediato dopoguerra fino ad oggi: l’amnesia!
ab
Oltre all'amnesia, la saudade per la sinistra.
La sinistra ha sempre avuto come scopo, almeno a livello teorico, l'ottenimento di un miglioramento sociale. Ultimamente l’attività principale consiste nello strumentalizzare qualsiasi vicenda possa creare indignazione nel popolo e farsi invitare nei talk-show televisivi.
La sinistra affonda… e poi ci si chiede pure il perché…
Eccovi i dieci saggi, che aggraveranno la riforma delle pensioni, non faranno alcuna proposta sul conflitto d'interessi, nemmeno sull'abolizione del porcellum, quanto poi al cuneo fiscale da restituire a lavoratori e pensionati seguiranno i consigli di Sacconi e di Fornero come per le pensioni, sulla criminalità organizzata e sull'evasione fiscale chissà se avranno tempo di pensarci, visto le continue urgenze che vengono dal mitreo delle banche newyorches e londinesi, dello stillicidio dello spread, chissà poi se si ricorderanno dei mega evasori fiscali e della criminalità organizzata, forse Quagliariello si farà in quattro per restituirci l'IMU, mentre Monti farà applicare la TARES! Dopo il 1968 venne il centro destra di Andreotti del 1972, e allora si usciva a piedi di festa, poi venne il sorpasso nel 1975 e poi sappiamo come andò purtroppo a finire, vigiliamo democraticamente su ogni tentativo d'inciucio. Anonymus de Anonymis.
Terribile la scelta dei "saggi". Saggi de che? Violante che promette a B. di non fare nulla sul conflitto di interesse e fa un discorso incredibile sulle foibe a Trieste in compagnia di Fini, Quagliariello, Onida. E questi si mettono a fare gruppo di studio, mentre il paese è in malora. D'altra parte cosa aspettarsi da chi ci ha propinato 14 mesi di Monti che ci ha massacrato? E lo stesso Monti, azzoppato da Terzi, è il governo che ci dovrebbe garantire in Europa. In tutto questo spicca l'inettitudine del M5S, il quale poteva fare dei nomi come capi del governo e sfidare il pd ad accettare e invece con quei due portavoce, sgradevoli e arroganti, mostra di abbozzare all'ennesima perdita di tempo. La stampa poi…Napolitano sembra una stratega finissimo che spiazza i cervelli più lucidi. Poveri noi. adg
era dal giorno dopo le elezioni che Bersani chiedeva a gran voce a Grillo di dire cosa vuole fare "Grillo deve dire cosa vuole fare"…ed ecco che Grillo propone la proroga per Monti e Napolitano ad ascoltarli tutti e due…per favore Bersani non dire più nulla!
Per Grillo clamoroso autogol. Chissà se i suoi elettori che vogliono la rivoluzione e la democrazia planetaria, seppure liquida, sono contenti di Quagliariello come terzo loro guru.
E chissà se da questi dieci saggi maschi, non emerga il presidente del consiglio,ad es Bubbico o Giorgetti, novità da brrrivido. Grazie Beppe!
…e attenti al ritorno di Bersani oggi, giorno di pasqua, chiuso assieme ai suoi fedelissimi, dentro il cerchio mag… ah no, dentro il "tortellino magico"…
Evviva!!! Davvero una scelta indovinata, non si poteva proprio fare di meglio! Ahiahiahiahiahi! Se lo scopo era accontentare un po' tutti, il presidente pare esserci riuscito, pure l'intransigente, irremovibile, antinciucista M5S sembra aver gradito, cosa vogliamo di più dalla vita? Inoltre, tanto per cambiare, presenza femminile zero: dove sono finite le tante donne in gamba, competenti,capaci, che pure nel nostro Paese non mancano??? L'altra metà del cielo continua a non trovare posto negli angusti ed asfittici spazi del potere, il cui esercizio, specie in fasi cruciali come quella attuale, resta riservato ai colleghi dell'altro sesso, "i saggi", appunto, maschile, plurale. Anna V.
Grillo dice che la politica non ha bisogno di badanti, ma intanto si tiene il governo Monti e fa le consultazioni on line per il presidente della repubblica. A noi ci lascia dieci arnesi della politica che più vecchia non si può che fanno il gruppo di studio. Ma ce li meritiamo davvero questi tromboni? ( e a bella posta non dico trombette?)
Ah, mi dimenticavo, intanto che i saggi studiano quali riforme ci vogliono imporre come fecero Monti con i suoi sodali tecnici e nel mentre che Cicchitto fa loro il cronometrista alla catena di montaggio dell'inciucio, Grillo è soddisfatto come il risorto Berlusconi, che nel frattempo anziché essere dichiarato ineleggibile e messo lui in stallo, si prepara con altri innominabili per la corsa al Quirinale: l'Italietta di Vittorietto, ehm… di Giorgetti & C. ci sta prendendo tutti non per le parti anatomiche oggi di grido secondo la salsa pentastelluta, ma presto presto ancora per il portafoglio nonostante la magrezza da panico dell'anno appena trascorso ed a quello che stiamo trascorrendo.
In ogni caso Buona Pasqua a tutti e vediamo di risorgere fraternamente.
Anonymus de Anonymis
Ce lo meritiamo, ce lo meritiamo, urca se ce lo meritiamo!!!!!
Euro Tedesco
…li meritiamo i violante e i quagliariello, fratelli Capone, che siamo noi…
Non di tutta l'erba un fascio: gli italiani non sono tutti uguali. Una parte meno stupida dell'altra ha capito che Grillo non è il nuovo Machiavelli della politica e infatti ci lascia con Monti e Fornero. Quelli che hanno detto "tutti a casa", intendevano "tranne il governo"?
Intanto, per non dimenticare, guardate sul sito del Fatto Quotidiano le storie delle persone rovinate dalla legge Fornero sulle pensioni, che non sono solo gli esodati. Ma Grillo preferisce Elsa, madame de trombadeur, a Bersani-Gargamella. Mi rivolgerò al tribunale dell'Aja per chiedere se nel caso della Grecia, al disastro più totale, e in quello dell'Italia, dove la gente è disperata, si possa parlare di crimini contro l'umanità. Naturalmente lo farò on line, che è più a la page.
Per esempio potreste chiedere agli operai della Ditta Permasteelisa di Vittorio Veneto, quanto democratico od anche di sinistra fosse stato per loro l'imprenditore Colomban (Gestore del Castel Brando di Cison di Valmarino uno tra i promoters della nuova organizzazione di imprenditori grandi e piccoli/commercianti e artigiani di simpatie pentastellute),oppure al Meetupista BORELLI di Treviso (figlio dell'omonimo consigliere Lega Nord di quella città) od anche alle commesse cassintegrate e disoccupate del commerciante del Nordest Dal Cin candidato e grande sostenitore del M5S) e poi trarrete le vostre conclusioni sui tempi bui peggiori del medio evo a cui andiamo incontro. Vstaja/Rivolta
Come dice I. Komel nel suo articolo. Fraterni saluti.
Anonymus de Anonymis