E invece no, la delusione non è arrivata! La serata non cessa di stupire e offre alla fine anche il volto di Piero Grasso alla Presidenza del Senato. Insomma, ricapitolando: un Papa che sogna “una Chiesa povera dalla parte dei poveri” e benedice in silenzio perché vuole rispettare la coscienza dei giornalisti. Una Presidente della Camera segnalata a livello mondiale per l’impegno a favore dei rifugiati, degli immigrati e dei più poveri. Un Presidente del Senato campione della lotta contro la mafia. Ce ne è abbastanza per contrassegnare la giornata come “storica” e per confermare il cauto ottimismo con il quale – anche su questo blog – si era commentato l’esito esplosivo delle elezioni di febbraio. Adesso sì, ne vedremo delle belle: osservando Camera e Senato sembra di essere entrati in una nuova era e i “vecchi” furbastri che si aggirano dubbiosi sembrano dinosauri in estinzione…
ab
Goriziani! avete sempre un atteggiamento gentile o forse troppo deferente con le Autorità, quelle vecchie (Schifani, Berlusconi, Cicchitto, Gasparri, Brunetta, Romani, Romoli) e quelle nuove ( Grillo, Casaleggio la Botteghi & C.), ecco perché il post dell'amaro calice da bere per l'elezione alla Presidenza del Senato dell'illustre ed ottimo Piero Grasso, sia da destra che dai pentastelluti, non ha ricevuto nemmeno dopo il secondo giorno neppure qui' sul Forum alcun commento !!! Su, dai, datevi una mossa e rallegratevene finalmente, o forse qualcuno tra voi è in affanno perché il neo-leninismo con le 5 stellette non è così granitico come voleva far intendere???
Cordialità. Anonymus de Anonymis.