Ieri, 18 aprile, con un mese e 10 giorni di ritardo, grazie anche alle proteste del Forum sono state pubblicate (cfr sito internet) le graduatorie relative all’avviso ater sulle unità immobiliari non residenziali.
Sono riferite all’avviso “scaduto” il 28 febbraio, non a quello “chiuso” il 31 marzo, relativo alle stesse unità immobiliari e la cui graduatoria, secondo lo stesso avviso, avrebbe dovuto essere pubblicata entro il 10 aprile. Ben vengano le urgenti assegnazioni – l’insistenza della richiesta aveva questo obiettivo – ma i pesanti ritardi nella pubblicazione generano nuovi intoppi: qual’è l’avviso “giusto”, quello di febbraio o quello di marzo? Se è quello di febbraio, che fine faranno le domande presentate a fine marzo su alloggi che l’avviso dichiarava ancora disponibili?
Ah, già che ci si è, come è andata al Forum?
Sempre ultimo: secondo su due in Via Ascoli, nono (su 9) e quinto (su 5) in via Carducci: niente male per quella che i decisori hanno definito “associazione pseudopolitica di vecchio stampo”! Magari ci sarà più fortuna con le graduatorie che avrebbero dovuto “uscire” entro il 10 aprile e di cui invece non si sa ancora nulla…
Per la verità, nella gara per uno dei locali il Forum potrebbe essere arrivato primo, visto che non viene subito collocato in graduatoria: si tratta dell’unità di via Pitteri, forse a questo punto non richiesta da nessun altro. Sarà la nuova sede del Forum? Eh no, in esclusiva viene riportata una noticina: “Per il locale sito a Gorizia, in via Pitteri n.4, l’Azienda sta effettuando ulteriori approfondimenti per valutare la congruità dell’offerta pervenuta, al momento sono sospese le determinazioni in merito”.
Non si poteva confermare meglio le perplessità espresse nei giorni scorsi: prima viene chiesto di proporre una cifra, poi una volta conosciuto il proponente, ci si riserva di valutarne la congruità dell’offerta, in base a criteri non espressi: Asterix direbbe, spqa (dove “a” sta per ater)!
Adesso basta: intervenga qualcuno che deve vigilare.
E' finito in vacca un ente che tanto ha fatto in passato per la costruzione dello Stato, delle città e della società italiana.
E i responsabili di questo disastro (come il direttore dell'ater) sono oggi candidati in Regione.
Quando finirà?
Ho visto che nelle graduatorie qualcuno si è aggiudicato il locale offrendo 30 Euro! Ma voi del forum, per arrivare ultimi dappertutto, quanto avete offerto, meno di cosi? E comunque come si fa a fare dei bandi dove il canone minimo viene lasciato alla libera determinazione dei partecipanti?