Il Blog del Forum Gorizia
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
AVVISO IMPORTANTE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.
PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE
Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313
IBAN per bonifici dall’Italia
IT70 U030 6909 6061 0000 0065 996 FORUM CULTURA
Dall’estero occorre riportare anche il codice BIC:
BCITITMMXXX
Si raccomanda di specificare sempre la causale: “contributo volontario per attività Forum Cultura di Gorizia”
infoforumcultura@gmail.com
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Può fare di tutto, tanto gli altri assessori cosa fanno?
Idee? Ma quali idee. E' una giunta che è sostanzialmente dedita al'ordinaria amministrazione, forse nemmeno quella. Une esempio: se si guarda all'edilizia scolastica (leggi sicurezza dei nostri figli) e come a seguito dell'esposto dell'associazione Essere Cittadini improvvisamente si sono messi al lavoro per mettere in sicurezza diversi plessi scolastici.
Non esiste e non è mai esistito un progetto di recupero/rilancio della città; una strategia globale intendo che guardi con coraggio – ma in modo realistico – alle potenzialità, alla cultura, la storia, turismo, etc. etc. Si sono solo fermati a trasformare il centro città in un "salottino" che sta già cadendo a pezzi (cfr piazze vittoria e Sant'Antonio). Del resto se esiste tale progetto, che lo illustrino! Ovviamente non esiste.
Loro procedono ad opere pubbliche perchè sono la sola cosa che sanno fare (e nemmeno bene!) come si è sempre fatto per fare e farsi propaganda, coi soldi nostri ovviamente.
Non che con le giunte precedenti si siano viste cose mirabolanti, ma questi prima delle elezioni si sono dimostrati maestri della propaganda hanno inaugurato/ristrutturato una nutrita serie di aree/edifici e oggi ci dicono (cfr i vari articoli di giornale) che non ci sono soldi, e a rischio sono:
– Auditorium della Cultura friulana
– Museo Santa Chiara
– Palabigot
– Villa Ritter inaugurata oltre un anno fa (NB: poco prima delle elezioni) e appena adesso si è insediato un corso universitario…
Grandi promesse che non possono essere mantenute in assenza di idee selezionate e tramutate in strategie e a loro volta trasformate in progetti operativi.
In ogni caso la morte di Gorizia si sta avvicinando grazie ai suoi cittadini che avrebbero potuto votare altri, o magari scegliere di dare un contributo tangibile mettendosi in politica. Ma la stragrande maggioranza dei goriziani (ottantenni) ha preferito andare sul sicuro. Si Romoli & CO saranno di sicuro capaci di avvicinare ancora di più la città al baratro.
L.C.
è la dimostrazione che a Romoli di promuovere la cultura non importa nulla, anzi, meglio tenere tutto sotto controllo… Avere cittadini colti e informati potrebbe nuocere al potere costituito.