Il Blog del Forum Gorizia
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
AVVISO IMPORTANTE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.
PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE
Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313
IBAN per bonifici dall’Italia
IT70 U030 6909 6061 0000 0065 996 FORUM CULTURA
Dall’estero occorre riportare anche il codice BIC:
BCITITMMXXX
Si raccomanda di specificare sempre la causale: “contributo volontario per attività Forum Cultura di Gorizia”
infoforumcultura@gmail.com
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Io accosterei queste immagini, molto eloquenti, alla foto che girava in campagna elettorale: quella di Romoli, in sorriso a trentadue denti, davanti ai vasi di fiori di via Garibaldi.
Perché riempire il centro di Gorizia di costosissime fioriere (costose soprattutto nella manutenzione), quando i cittadini-pedoni trovano mille ostacoli nel loro percorso?
Per non parlare, poi, dei gravi disagi incontrati da chi si muove in bicicletta?
Avvisate l'ufficio tecnico ed in mattinata i dipendenti comunali risolvono il problema.
Romoli 32 denti? ma finti quanti?
E purtroppo questa è la condizione della maggior parte delle strade appena un po' più periferiche rispetto al centro urbano: si tratta comunque di strade di notevole traffico e nelle quali pedoni e ciclisti circolano a rischio della propria incolumità: viale XX settembre – con i suoi marciapiedi killer che fanno strage di vecchietti e che, la sera, con un'illuminazione insufficiente, diventano un vero e proprio incubo per tutti – quasi tutte le traverse dell'arteria via Vittorio Veneto-via XXIV maggio-via IX agosto-via Brigata Casale, per non parlare dei continui rappezzamenti dell'asfalto e dei cordoli dei marciapiedi, delle mattonelle sconnesse dell'ultimo tratto di via Manzoni che si immette sulla via Fatebenefratelli, su cui io stessa ho avuto il dispiacere di ferirmi un piede la scorsa estate, solo per fare alcuni esempi. Piccole storie di periferia, piccole storie di "disordinaria" amministrazione, a tutt'oggi irrisolte. Non dovranno mica pensarci i cittadini con azioni di volontariato, no?!? Anna V.