Più che un lago era uno stagno, canneti depressi nascondevano le acque putride delle rive, veri e propri allevamenti di rane e zanzare.
Il Blog del Forum Gorizia
Più che un lago era uno stagno, canneti depressi nascondevano le acque putride delle rive, veri e propri allevamenti di rane e zanzare.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
AVVISO IMPORTANTE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.
PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE
infoforumcultura@gmail.com
Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Ma che bella storia, ma, chissà perché, ho come l'impressione di aver già sentito alcune di quelle frasi e visto scene come quelle descritte…chissà, forse mi sbaglio, però…eppure…avverto qualcosa di familiare in tutto ciò, come un déjà vu, come se l'avessi già visto e vissuto, o forse lo sto vivendo proprio adesso??? Mah, misteri della mente umana!!! Gli uomini non cambiano mai. Anna V. , discendente di nw (neanderthal women)
Al mio paesello, il sindaco di destra sponsorizzato dalla destra lega nord, ogni anno prima dell'estate con l'endorsament dell'azienda dei servizi di igiene urbana, fa un giro propagandistico di disinfestazione dalle zanzare, naturalmente solo dei cigli asfaltati delle strade e si guarda bene dal disinfestare le giungle che crescono nelle vecchie aree industriali dismesse all'interno del centro urbano. io con altri cittadini del quartiere ci siamo rimboccati le maniche, e potendone e di nostro conto abbiamo iniziato a provvedere in proprio alle lacunose disinfestazioni del Comune, che preferisce pagare le salsicce (le luganighe dite voi) e il muset (il cotechino)sotto forma di contributo alla cultura alla locale sezione degli alpini, molto esperta in cucine all'aperto. Ecco cosa occorre oggi, per andarsene dalla rinascente palude democristiana, arrangiarsi per l'igiene del territorio in tutti i sensi, fisico, spirituale e politico e lasciar perdere quei disperati della politica dell'equilibrio delle poltrone, del potere, delle ricchezze da spartire.
Vedremo se la brava Debora saprà resistere al richiamo della foresta bianca, o se invece saprà riaffermare quella verde dell'Ulivo, contro tutti i vecchi berluscones del Friuli, che faranno a gara per esibire patenti di moderatezza e di governabilità da offrire a piene mani, come è accaduto a Roma.-
E' meglio iniziare a "salire" con "barca" nel suo progetto.
Mandi fruts. Anonymus de Anonymis.
Sì, non mi pare una cattiva idea per ricominciare, salire in Barca, ma remare tutti, e possibilmente nello stesso senso, altrimenti finiamo inghiottiti da un megavortice!!! Qualcuno di voi ha una buona parola di conforto, che possa molcire la pena e placare la rabbia per le porcate che stanno facendo giù a Roma? Quasi quasi tento un esperimento di regressione psico-temporale, almeno all'età della primissima infanzia, della quale conservo qualche bel ricordo o ancora più indietro, nel tempo del non-ricordo, della non-coscienza, così magari, inconsapevole di tutto, posso superare questa fase nerissima. Qualche consiglio in proposito? Anna V.