Made in Bangladesh: quante volte ci capita di leggere questa dicitura sull’etichetta di capi d’abbigliamento a basso costo, verso i quali molti di noi sono costretti ad orientarsi, visti i tempi di crisi. Confesso che il più delle volte non mi soffermo a considerare come si ottenga un prezzo così vantaggioso, quali volti, quali storie di esseri umani si celino dietro a quel capo alla portata delle mie tasche, se la sua produzione sia avvenuta nel rispetto dei diritti umani e nella piena tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori/lavoratrici, se il salario corrisposto sia adeguato, quali siano le condizioni di lavoro, se siano rispettate le normative che vietano il lavoro minorile, quale sia l’impatto ambientale di quella produzione ecc.
Quando si passa davanti alla Benetton e si vedono quei bei pantaloni colorati o le maglie, che tra l'altro costano uno sproposito per la bassa qualità che hanno, si pensa al profitto del marchio: pazzesco è il fatto non tanto che i padroni sfruttino: è la legge del profitto già ben spiegata nell'800, ma che a nessuno freghi niente.Ci pensa quando può il sindacato, se sono poveri c'è Emergency, ma per la politica il lavoro, la psichiatria, la scuola, l'infanzia, il lavoro femminile, insomma tutti i problemi che interessano i cittadini non vengono affrontati e nella società nulla viene più interrogato e collegato all'altro. La nostra società ha come obiettivi prioritari il Mangiar Bene e l'Amore, interessi al top anche nel del Mesozoico.adg
C'è un per di troppo, è che questa maledetta macchina non funziona, forse perchè non credo alla democrazia del web.
Ragazzi, ma guardiamoci in casa. Vogliamo tutto, sempre, in grande quantità e al più basso costo possibile. E allora questi e altri sono i miseri e tragici risultati. Ma la colpa è nostra, di tutti noi consumatori (e che nessuno si nasconda dietro un dito), non solamente dei PADRONI, degli industriali, di lontane entità astrali.
Quando impareremo a vivere meglio? Badando più alla qualità che alla quantità? Anche dei denari che abbiamo o non abbiamo in tasca?
Euro Tedesco