Un concorso di idee per la riqualificazione della collina del castello di Gorizia devastata dal cemento.
Il Blog del Forum Gorizia
Un concorso di idee per la riqualificazione della collina del castello di Gorizia devastata dal cemento.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
AVVISO IMPORTANTE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.
PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE
Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313
IBAN per bonifici dall’Italia
IT70 U030 6909 6061 0000 0065 996 FORUM CULTURA
Dall’estero occorre riportare anche il codice BIC:
BCITITMMXXX
Si raccomanda di specificare sempre la causale: “contributo volontario per attività Forum Cultura di Gorizia”
infoforumcultura@gmail.com
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
invece non si dimette ma triplica; sindaco, lavori pubblici e cultura. Se la sinistra piange, anche la destra non ride: non c'è nessuno nella schieramento di Romoli che ha la lingua, che dice qualcosa? Se si legge la stampa, sembrano tutti scomparsi. Nessuno all'ambiente, non parliamo di giovani, nè di welfare. A Gorizia come in Belgio siamo sgovernati, solo che nessuno ce lo ha detto.
Certo, in qualsiasi altro Paese civile, ma questa è l'Italia, dove chi si rende responsabile di danni alla collettività non si "auto-rimuove" e tanto meno viene rimosso, ma è addirittura premiato dagli elettori, specie se la città in questione è Gorizia. Sembra proprio di vivere in una città-fantasma, paralizzata dal "morso del ragno" di una classe dirigente immutabile, sempre uguale a se stessa, che si perpetua per cooptazione e trasmissione ereditaria – come ha così ben evidenziato AdG nel post di lunedì – una città incapace di reagire di fronte alle pur numerose ed evidenti conseguenze della negligenza, della cattiva amministrazione della cosa pubblica, del conflitto tra interessi privati e bene collettivo: possibile che i nostri concittadini non vedano quello che vediamo noi??? Anna V.
Vedo, parlo ma non agisco. Che differenza c'è con il non vedere?
Euro Tedesco
quando dici non agisco ti riferisci al forum?
ricordo che il forum contro gli ascensori ha agito promuovendo una petizione, un referendum, una serie di interpellanze in Comune, varie richieste agli uffici tecnici regionali e al Presidente Tondo di sospensione lavori (come avrebbe dovuto per legge fare), due denunce alla Procura della Repubblica, ecc ecc ecc
La colpa non è degli amministratori ma degli amministrati. Se pochi si lamentano vuol dire che alla maggioranza dei cittadini va bene così.
Non mi riferisco al Forum ma a tutte quelle, tante, troppe, persone che parlano, straparlano, si lamentano in osteria o nei blog e, alla fine del terzo o quarto spritz allegre e soddisfatte di averle così ben cantate se ne tornano alla loro casetta o alla loro "gabina" elettorale. Ma attenzione, tutte queste belle e brave persone non sono sempre e solo GLI ALTRI.
Euro Tedesco