Dispiace davvero infierire, ma la storia dei bandi ater per le “unità immobiliari non residenziali” sta diventando emblematica… Ecco le ultime.
Esce a fine maggio (invece che il 10 aprile, come previsto dall’avviso relativo al mese di marzo) la graduatoria relativa al bando di marzo. Sorpresa! L’affitto proposto dal Forum per l’alloggio di via Pitteri 4, precedentemente sospeso in attesa di valutazione di congruità, viene definito CONGRUO. Si sottolinea che è molto inferiore al valore di locazione finalmente indicato appena adesso dai tecnici (fin dal’inizio di questa vicenda si era denunciata la mancanza di un parametro oggettivo su cui gli offerenti avrebbero dovuto misurarsi) e che pertanto prima dell’assegnazione si attende l’esito del bando di maggio per vedere se qualcuno “offre di più”.
In altre parole: secondo l’ater l’affitto è congruo e quindi il Forum ha il diritto di vederselo assegnato, ma il bene non viene invece dato al Forum bensì riproposto in un nuovo bando per vedere se qualcuno propone un affitto ancora più congruo. In altre parole, un maratoneta arriva regolarmente primo al traguardo, ma il risultato non viene omologato in attesa di vedere se nella gara successiva vince la gara un altro più forte: in questo caso la gara precedente viene annullata.
Da notare che tutte le altre unità sono state proposte all’assegnazione – con ogni evidenza anche se la cifra “reale” è indicata solo nel caso di via Pitteri – sulla base di indicazioni d’affitto inferiori al valore, con la corretta constatazione che piuttosto di niente è meglio piuttosto (si tratta di ambienti vuoti e in stato di abbandono, spesso da molti anni).
Interessante anche scorrere le “graduatorie” uscite a fine aprile (invece che il 10 marzo, come previsto dall’avviso di febbraio) e attualmente sparite dal sito internet ufficiale, dove si nota per esempio che il più basso affitto mensile è fissato in pratica a un solo euro (1,07, per essere precisi) a metro quadro.
Infine, una nota tecnica: il verbale di apertura delle buste chiuse contenenti le domande di febbraio è firmato da tre dipendenti dell’ater: uno dei tre risulta anche tra i sottoscrittori di una delle domande. Allora, i casi sono due, o si tratta di omonimia oppure non doveva partecipare all’apertura delle buste, a meno che tutti i richiedenti non fossero stati convocati.
Ah sì, a chi appartiene la domanda relativa ai 28 mq di magazzino a soli 30 euro al mese? Eh, no, questo non ve lo dico…
ab
…ovvero, lo strano caso del signor Hyde, funzionario dell'ATER, che dice: il FORUM è primo in graduatoria, ha fatto un'offerta congrua e perfettamente in regola con il bando e HA VINTO!!! ….smentito dal dottor Jekyll, funzionario dell'ATER, che dice: il FORUM HA PERSO…e apre un altro bando, aspetta nuove graduatorie…
…portatelo viaaaaaaaaaaaa
Credo che ci sia solo una cosa da fare: chi ha elementi validi presenti un esposto agli organi giudiziari di vigilanza ( penale e contabile). Grazie
Ciò che servirebbe meglio in tutte queste vicende è poter comprendere sino in fondo, se la magistratura contabile che vigila sulla gestione dei beni comuni e delle risorse pubbliche finanziarie, sia mobiliari che immobiliari, sia mai stata coinvolta in merito al problema ben opportunamente e giustamente sollevato nei confronti dell'Ater di Gorizia, in modo che nessuno di quanti elettivamente pro-tempore hanno la gestione di tali beni, possa giammai in futuro trincerarsi o celarsi dietro allo scudo che lui non lo sapeva, o peggio ancora che alcuno gli aveva mai sollevato il problema !!! Buona serata a tutti. Viva la Costituzione della Repubblica e buon 2 giugno a tutti !!! Anonymus de Anonymis.
Quel pasticciaccio brutto di Corso Italia. Tra graduatorie, prelazioni, congruità, magheggi vari, i locali sono sempre sfitti a danno dei cittadini e dell'erario.
A tutela delle fasce più deboli della popolazione che sicuramente subiscono questo "metodo operativo" senza averne nè conoscenza nè alcuna possibilità di vedere rispettati i propri diritti ,è un dovere morale per il Forum ricorrere subito agli organi giudiziari.