Queste immagini sono state raccolte ieri, nel parcheggio all’incrocio tra via Cadorna e via Santa Chiara. Parlano da sole dell’inciviltà di alcuni cittadini che trasformano in discarica un luogo pubblico molto frequentato: lo sterrato, collocato nella zona non a pagamento più vicina al centro della città, nelle ore diurne è sempre pieno. Ma rivelano anche incuria da parte degli amministratori e delle agenzie di affissione, dal momento che tra gli altri rifiuti fanno brutta mostra di sé anche i rimasugli di antichi mega-manifesti elettorali e pubblicitari. In queste condizioni, suscita sarcasmo la presenza delle esche anti-ratto: non sarebbe meglio prevenire piuttosto che combattere?
ab
Ben detto, giusta osservazione: senz'ombra di dubbio sarebbe meglio prevenire ma, a quanto pare, questo particolare parcheggio – forse perché sterrato, forse perché non si è ancora trasformato in un boccone appetitoso per le lobbies del cemento o per le imprese edili che sulla costruzione di parcheggi, possibilmente multi-piano, hanno edificato la propria fortuna – insomma, un parcheggio siffatto, per giunta gratuito e sul quale non si può neppure lucrare con gli incassi dei tickets di sosta, sembra proprio non interessare all'amministrazione comunale. E poco importa se l'impatto visivo e le condizioni igienico-sanitarie lo rendono più assimilabile alla periferia degradata di un centro del Terzo Mondo – con tutto il rispetto – che non ad una zona centrale di una città situata nel cuore dell'Europa: decoro urbano, rispetto per l'ambiente e prevenzione dei rischi per la salute pubblica sono, evidentemente, concetti del tutto sconosciuti ai nostri solerti amministratori, sempre così lesti a decantare le magnifiche sorti e progressive della città-giardino asburgica, riportata agli antichi fasti dalla giunta comunale da essi guidata. Tra l'altro, siamo a due passi dal cosiddetto "salotto" cittadino: l'amministrazione comunale si sta comportando come la massaia svogliata che, anziché pulire a fondo, si limita a spingere la polvere sotto il tappeto: poco asburgico, signori, decisamente poco asburgico!!!. Anna V.
fino a poco tempo fa abitavo a Brescia, tra l'altro città con un altissimo tasso di extracomunitari. Mai vista l'inciviltà che c'è qui nell'abbandono nei rifiuti. Chi abbandona rifiuti fa veramente un atto schifoso!
In via Giustiniani hanno relegato "dietro le quinte" il container della ditta che fa i lavori all'ascensione del Castello, che si trovava nel piazzale perchè era diventato una discarica di rifiuti. Adesso i cari cittadini che fanno? Gettano i sacchetti di rifiuti direttamente oltre il recinto o nei fossati, mi sembra logico!