La questione degli ascensori si risolverebbe facilmente:
a) Convocando un’assemblea pubblica (alle precedenti organizzate dal Forum, unica occasione nella quale è stato presentato e discusso con i cittadini il progetto, il sindaco non ha mai voluto partecipare) e spiegando le voci di spesa, in particolare il raddoppio dei costi (da 2 a 4,5 milioni di euro, ovvero oltre il 100% in più) rispetto al 2011 (quando il sindaco dava degli esagerati ai cattivi del Forum che prospettavano una cifra inferiore a quella oggi tranquillamente ammessa da Romoli).
b) Presentando una previsione dei costi di gestione diversa da quella finora fornita, un biglietto della spesa compilato dieci anni fa dai precedenti amministratori.
c) Presentando uno studio (se esiste) relativo alla proiezione costi/benefici.
d) Presentando lo studio di riqualificazione della collina del Castello dopo i lavori (ammesso e non concesso che questi verranno ultimati).
e) Presentando il piano culturale (se esiste) di rilancio del Castello di Gorizia.
Semplice no? Ma dal momento che le richieste in questo senso risultano inevase e nessun amministratore si è preoccupato di fornire tali “dettagli” fino ad oggi, pur auspicandolo non si vede perché improvvisamente la situazione dovrebbe cambiare. E si capisce perché il sindaco, toccato su un nervo dolente, si arrabbia tanto con Cingolani invece di dare risposta alle domande sue e della maggior parte dei cittadini goriziani.
ab
L'assurdo è che il tema ascensori sia una specie di indovinello o di gioco dell'oca: se sbagli stai fermo un giro. E' compito degli amministratori presentare costi e benefici di un'opera alla cittadinanza tutta. Anni fa i milioni per gli ascensori dovevano essere due, oggi quattro, non si sa nulla dei progetti di rilancio turistico della città per i quali l'ascensore doveva essere fatto, è stato impedito un referendum, aspettiamo ancora l'assemblea di Del Sordi e il sindaco fa l'arrabbiato con Cingolani! Sindaco sei tu uno e trino, dai finalmente numeri e progetti e scusati tu di non averlo fatto prima!
Ho letto la bella lettera di Ledri sul Piccolo e l'intervento di Lega Ambiente. Mi chiedo dove sia tutta l'altra opposizione su un tema così forte come quello dell'ascensore. Non mi rusultano prese di posizione in appoggio a Cingolani da altri che dovrebbero essere interessati in quanto membri, mi pare, dell'opposizione. O è tutta colpa della stampa che oscura i comunicati?
sul PICCOLO di oggi "il Movimento 5 Stelle non prende posizione ma vuole contribuire a fare chiarezza su un argomento che continua a fare discutere nella nostra città"
svegliaaaaaaaaaaaaa gli ascensori sono in lavoro da 10 anni e ancora i grillini non hanno una posizione?????
Perchè, i grillini sono all'opposizione ???
B.G.
Stupisce che neppure su queste grandi opere, prive di scopo, come da anni abbiamo cercato di dimostrare, ancora non ci siano posizioni evidenti. Mi pare che sia come lo ius soli. Neanche su quello Grillo ha le idee chiare e propone un referendum.A quando un sondaggio on line sulla pena di morte? In fondo anche Beccaria potrebbe essere rivisto e certamente milioni di italiani sono per la soppressione dei cattivi e per il risparmio dello stato. A meno che, come va di moda oggi, l'opposizione si debba intendere come "costruttiva", oppure delle "larghe intese". Insomma consigliare, discutere, fare presente, suggerire e mai essere contro, dire di no, mobilitarsi, mandare a quel paese.Il problema del politicamente corretto è che ci ritroviamo Berlusconi al comando e che allo stesso modo Romoli uno e trino governerà, anzi regnerà, a vita.