Con l’arrivo della primavera si intensifica il via vai di pellegrini e turisti che percorrono a piedi uno dei più suggestivi itinerari goriziani: la passeggiata lungo la via Cappella, dalla zona di via Favetti al colle della Castagnavizza. E’ un breve percorso in salita, nella natura, nell’arte e nella storia. Lungo il cammino si incontrano semplici segni di religiosità popolare insieme ad autentiche “perle” di spiritualità, come ad esempio il bell’altare di scuola pacassiana che può essere ammirato qualche passo prima dell’attraversamento dell’ormai immaginario confine tra Italia e Slovenia. Si tratta di un’opera notevole che invita il visitatore a uno sguardo ammirato e il credente a una convinta preghiera. Purtroppo la base è deteriorata e non rallegra l’umore del passante. Un piccolo appello al Comune: sarebbe possibile – l’intervento non richiederebbe che poco tempo e poca spesa – scrostare lo spazio rovinato e procedere a una nuova pittura, possibilmente resistente all’umidità?
ab
Grazie della segnalazione: lo sguardo attento di persone sensibili come te può contribuire a risvegliare l'interesse dei distratti e di coloro che non hanno sufficientemente a cuore la salvaguardia delle bellezze – spesso nascoste o dimenticate – che sono patrimonio comune dell'intera collettività. Non credo che un piccolo intervento come quello richiesto nel caso specifico rappresenti un onere insopportabile per le casse comunali ed è proprio da piccole situazioni di degrado come quella segnalata che inizia il lento ed inesorabile processo di deterioramento dell'intero tessuto urbano, come purtroppo testimoniano i tanti edifici di pregio abbandonati all'incuria ed alla corruzione del tempo: chi ha orecchi per intendere… Anna V.