Il Blog del Forum Gorizia
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
AVVISO IMPORTANTE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.
PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE
infoforumcultura@gmail.com
Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
pessimo e bruttissimo castello, tale era come me lo ricordo nel 1973, chissà ora come apparirà ai fugaci visitatori della vostra bella città.
era una bella città: Romoli e i suoi compari la stanno distruggendo
Ieri sera, mentre fuori Gorizia bruciava, in un assemblea pubblica chiusa nel forno del consiglio comunale, un bel gruppetto di novelli Neroni, conniventi e collaborazionisti, hanno suonato la lira (pardon, gli euri…) raccontando una storia surreale, sovvertendo il senso delle parole e dei fatti e attuando di fatto quella strategia che da anni oltre a bloccare il formarsi di una coscienza civile e politica nei cittadini goriziani, smantella giorno dopo giorno quella che una volta si chiamava città!
Ieri e oggi, i 5 stelle e il giornale locale si sono aggiunti al coro di morte per Gorizia.
Amen.
Scorrendo le notizie nell'archivio di questo blog ho trovato che il muretto che la Soprintendenza vuole mantenere è stato ritrovato dopo un sopralluogo del 17 giugno 2011.
Romoli, per festeggiare la ricorrenza, organizza esattamente due anni dopo, l'assemblea durante la quale fa lo scoop!
Il Comune, dice Romoli, è riuscito (due anni dopo!!!) a fare una bozza (una bozza, mica un progetto…) di un nuovo percorso degli ascensori che invece di passare sopra al muretto (pare, Romoli non lo dice apertamente), ci passa sotto. E allora si bulla assieme ai suoi sodali e usa la parola “ipogeo” per dire che l'arrivo del primo ascensore sarà non più nella stazione all'aperto ma in una nuova stazione sotterranea. Pare, non lo spiega, non mostra un disegno…tutto come al solito. E proprio per esagerare, tanto balla più balla meno…, racconta che la variante (che praticamente a quattordici anni dall'inizio dell'iter sarà di fatto UN NUOVO PROGETTO, come il primo dei tre ascensori mai mostrato alla cittadinanza) non costerà nulla e che i lavori (pur senza ausilio di palla di vetro) finiranno nella primavera 2014.
Più i lavori vanno avanti più quelli che lavorano e si occupano degli ascensori ci guadagnano.
E per questo che i lavori non si fermano e non finirli mai sarebbe per questi qua una manna.
Tanto, paghiamo noi.
PS
Sì, cara, si vede proprio che così vanno le cose, questi signori parlano dall'alto della loro intangibilità, mostrano la spudoratezza e la proterva convinzione – confermata per altro dai risultati elettorali e dal consenso pressoché intatto a dispetto delle tante malefatte – di chi si sente in una botte di ferro e perciò si permettono pure il lusso di stravolgere il senso delle parole o di piegarle al proprio vero e nemmeno troppo segreto scopo, di ribaltare gli stessi dati statistici ed i numeri nudi e crudi dei progetti, dei preventivi di spesa, dei bilanci e delle delibere nelle loro abili mani diventano un'arma per ribattere punto su punto alle obiezioni di quel che resta dell'opposizione, riuscendo pure nell'intento di ridicolizzare l'avversario politico negandogli persino il riconoscimento della dignità di oppositore e delle ragioni addotte a sostegno della tesi espressa: insomma uno spettacolo già visto e che non vale il nostro tempo, soprattutto perché con queste persone si continua a sbattere contro un muro di gomma, non ne caveremo nulla. Dobbiamo individuare però altre forme di comunicazione e protesta, sacrosanta, motivata e supportata da dati concreti(numeri, cifre, diagrammi e quel cavolo che si vuole), purché si trovi il modo di veicolare il messaggio di sensibilizzazione dell'opinione pubblica, le forme di protesta e di controproposta attraverso canali non convenzionali, mi riferisco al coinvolgimento, per esempio, di personaggi anche del mondo dell'arte, dello spettacolo, della musica, magari proprio del territorio, disposti a prestare la loro voce,la loro arte, le loro performances artistiche a sostegno della causa e per amore della causa, impegnandosi a fianco di tutti noi in una campagna vivace, allegra, ma dura e senza sconti, di netta e tenace opposizione ad un'opera che giorno dopo giorno si dimostra sempre meno chiara nei progetti, nelle prospettive, nei costi, nelle reali ricadute positive sul turismo in città: per favore, gente di buona volontà, oh voi che avete a cuore il destino di questa città, voi poeti, artisti, profeti e tutori del bello, aiutateci a difendere il castello, già vittima di discutibili ristrutturazioni che ne hanno ampiamente alterato l'originale aspetto, con una forzatura retorica e rievocativa di gusto quanto meno discutibile – e la sua incantevole collina da ulteriori scempi, marcondirondirondero, marcondirondirondà. Anna V.
Scusate,ma alle ultime amministrative Romoli a vinto,non pensate che è stato premiato per aver amministrato bene la città e per questo motivo rieletto?!?
No, non lo penso, altrimenti dovrei anche pensare che Berlusconi ha governato perchè sapeva farlo. La questione del voto all'uno o all'altro a Gorizia è un po' più complessa e l'abbiamo già spiegata varie volte. Comunque, per cortesia, si dice "ha vinto". Se parliamo male, pensiamo male e ci fidiamo di quello che dice la maggioranza.
Il guaio semmai è saper leggere e scrivere! Per mettersi alla testa del popolo non è poi così fondamentale essere persone istruite, cari miei…consiglio la lettura del libro "I migliori di Atene. La vita dei potenti nella Grecia antica" di Pauline Schmitt Pantel… e consiglio anche più concretezza e meno autocelebrazione, una opposizione seria me la immagino così
Romoli a vinto, la cità e carriga di vita, i negozi no chiudono, le strade no anno i busi, piaza vitoria e perfeta e faremo barufa per montare sui asensori e andare su e zo
Opposizione de che? Non mi risulta che il Forum sia in consiglio comunale, anzi, non è stato trombato? Rivolgetevi dunque al M5S o a Gorizia è tua se volete l'opposizione, oppure tenetevi Romoli che l'avete tutti votato al primo turno. Non rompete più le palle con gli ascensori!
Ah, perchè, M5S sta all'opposizione??? Davvero non mi sembra, dopo i due siparietti organizzati l'uno a scambiarsi inchini, complimenti e promesse di collaborazione con l'assessore Romano e la dirigente (allineata) Salvadei sul welfare e l'altro a porgere assist – per non trascendere nel volgare – al sindaco Romoli e ai suoi…La consigliera M5S Botteghi si sta rivelando un'ottima ed affidabile alleata del centro destra, altro che opposizione!!
alleata, connivente e collaborazionista
Ricordo male o la Botteghi, un anno fa o poco più, col Movimento 5 Stelle di Gorizia aveva scritto articoli e organizzato manifestazioni per opporsi alla costruzione dell'ascensore al Castello? Le ho dato il mio voto alle Comunali perchè credevo avrebbe portato avanti questa ed altre battaglie. Che delusione. Il M5S di Gorizia si uniforma al potere che dice di voler combattere e non solo per l'ascensore! Mi rendo conto di essere stato un ingenuo a credere che una ex PSI (quello di Craxi!) come la Botteghi potesse essere fautrice del cambiamento.
Però, dai, diamo a Cesare quel che è di Cesare: caro anonimo di qualche post sopra, davvero credi che "Gorizia è tua" faccia parte dell'opposizione? Sulla carta sì. Osservando però come si sta muovendo in Consiglio Comunale, dovrebbe chiamarsi "Gorizia è tua.. ma noi la regaliamo a Romoli".
scusate io non seguo granché il consiglio comunale e volevo chiedere: c'è qualcuno che fa opposizione?
Fare opposizione non è che vuol dire attaccare tutto e tutti a prescindere. Secondo me la Botteghi fa una buona opposizione perché si interessa e si informa. Ormai sul castello è evidente che si è arrivati ad un punto di non ritorno. Qual è l’alternativa, adesso? non vai più avanti con i lavori e lasci tutto così? Ecco, cercare di informarsi, capire quello che succede, proporre soluzioni, questa dovrebbe essere la strada corretta
Invece secondo me la Botteghi non fa una buona opposizione perché interessarsi e informarsi non è fare opposizione.
Gorizia è sull'orlo del baratro, possibile che non lo vedi? Si, è possibile e non lo vede nemmeno la Botteghi.
Proporre soluzioni? E che soluzioni ha proposto il duo Botteghi-Palla di Vetro?
E poi non è affatto evidente che sugli ascensori si è arrivati ad un punto di non ritorno!
Evidente per che cosa? Perchè i lavori sono vicini alla conclusione?
Ma se Palla di Vetro ha detto che c'è una bozza (dico una bozza, non un progetto, una bozza!!! dopo 14 anni c'è una bozza di progetto non approvato e non sappiamo ancora, dopo 14 anni come Palla di Vetro immagina di andare in castello!!!)
Visto che dici che bisogna informarsi perchè la Botteghi non ci ha informato a che punto sono i lavori e quando finiranno, perché non ci ha detto che oggi dopo 14 anni non c'è un progetto, perché non ci ha mostrato uno straccio di disegno per capire come pensa , lei e Palla di Vetro, di arrivare al castello, perchè che non ci ha detto quanto costeranno e a che cavolo servirà a Gorizia avere un ascensore per il castello con la piazza Vittoria distrutta e con i negozi della piazza mezzi chiusi e con il resto della della città in dismissione?
Paolo Sergas