Intensa assemblea dell’Associazione Forum Cultura per Gorizia, quella tenutasi ieri nella sede “storica” di via San Giovanni 5.
Dopo aver intravisto nella costruzione di una cultura politica del Territorio la prima ragion d’essere dell’Associazione, si è sottolineata la necessità di coinvolgere i cittadini in un dibattito finalizzato a pensare e realizzare un modo nuovo di vivere la città, anche in vista degli ancora lontani avvicendamenti al vertice del Comuni di Gorizia e Nova Gorica.
Sono stati individuati diversi percorsi di approfondimento: solo per portare qualche esempio, dall’urgenza del mondo del lavoro all’urbanistica “a misura d’uomo”, dalla lotta agli sperperi di danaro pubblico a quella contro le cattedrali nel deserto (ascensori al Castello, ma non solo), dall’affermazione della necessità di trasparenza amministrativa (Ater, Irisacqua, ecc.) alla “battaglia” per il rispetto della legalità, dal ripensamento del territorio insieme ai cittadini dei comuni limitrofi sloveni all’impegno per una cultura dell’amministrazione incentrata sulla pace, sul dialogo e sulla giustizia…
Sono state anche abbozzate alcune proposte operative, comprendenti conferenze, presentazione di libri, corsi di approfondimento sociali, storici e filosofici, viaggi d’istruzione in luoghi vicini e lontani, approfondimenti in vista dell’anno centenario dell prima guerra mondiale.
E sono state rinnovate anche le cariche statutarie, con un nuovo Presidente, un nuovo Consiglio Direttivo e un nuovo Revisore dei Conti: a tutti un grande augurio di buon lavoro e a Vito Dalò, che ha rappresentato così efficacemente l’Associazione negli ultimi sei anni, un caloroso ringraziamento.
Le nuove prospettive e gli specifici progetti saranno presentati pubblicamente alla cittadinanza al’inizio del mese di settembre.
ab
Sarei felice di collaborare al tema della trasparenza di tutte le pubbliche istituzioni di Gorizia. La nuova legge non è perfetta,ma il principio fondante è forte e ineludibile. R.Forzi
Grazie, credo che la legge sia un passo importante, reso possibile dalla competenza e dalla tenacia di persone che hanno lottato per questo obiettivo, come ha fatto fino ad ora R. Forzi…
Che qualità servono per essere soci del Forum di Gorizia ??? Grazie, gradirei un vostro riscontro immediato. Buonasera a voi tutti e congratulazioni ed auguri per il vostro rinnovato Consilium.
Anonymus de Anonymis.
Le quaità per essere soci del Forum sono impegnative: bisogna pensare che non viviamo nel migliore dei mondi possibile e che quindi dobbiamo metterci del nostro per cambiarlo, a partire dai nostri interessi, che sono quelli di persone bisognose, con problemi, ma con la testa libera da pregiudizi. Il Forum, permettetemi questa considerazione, avrebbe potuto dissolversi dopo l'ultima elzione. Invece ha saputo rinnovarsi, acogliendo persone differenti, che sanno di esserlo, ma che condividono la voglia di cambiare. Ognuno ha preso su di sè un pezzetto delle attività e ne è diventato esperto. Non c'è leaderismo, c'è gruppo, inclusione. Insomma, per farla breve, se no mi commuovo, io ringrazio il Forum che mi ha fatto vivere una delle più interessanti esperienze politiche (ed umane) che mi siano capitate. Non vorrai tu, anonimo lettore, privarti di queste delizie dello spirito e della mente? Un abbraccio a Vito e agli altri (e altre). adg
Entrare a far parte di questo gruppo di persone straordinarie – che in gran parte erano conoscenze di lunga data e delle cui qualità umane e culturali ho avuto conferma in quest'anno o poco più di frequentazione costante – è stata un'esperienza entusiasmante ed estremamente rivitalizzante, sotto molti aspetti: per questo e per tutto ciò che ho ricevuto e ricevo da tutti voi grazie di cuore e buon proseguimento nel cammino comune. Anna V.
Un'assemblea ben riuscita. Al margine alcune considerazioni. Penso che pochi gruppi abbiano retto così bene la sconfitta elettorale. Il Forum non solo non si è dissolto, ma ha saputo trovare nuova energia, coinvolgendo diverse persone competenti e motivate, che hanno preso sulle loro spalle un pezzetto ciascuna delle attività che ha indicato Andrea. Un modo concreto e visibile per essere attivi, per non delegare. La caratteristica del Forum è stata ed è quella di essere un gruppo inclusivo, dove tutti hanno il loro spazio e possono agire dopo aver discusso. Non c'è deleterio leaderismo ma piena partecipazione e grande rispetto. Una importante esperienza politica, ricca e stimolante. Grazie a Vito, e grazie di cuore a tutti e a tutte. Speriamo che altri vogliano condividere con noi quella che – vi assicuro – è stata per me una esperienza politica davvero unica. adg