E’ stato inaugurato oggi nella scuola dell’infanzia “Gianni Rodari” di Staranzano “Il sentiero di Irene”. Si tratta del risultato di un lavoro intrapreso da oltre un anno: un tempo che ha visto collaborare con entusiasmo e passione bambini, docenti, genitori e scienziati. E’ un modo originale di avvicinare i più piccoli al tema dell’acqua e della vita, attraverso la conoscenza della ricchezza e della biodiversità delle piante. Il sentiero, realizzato con ghiaia e pietre di fiume, consente di incontrare le piante medicinali e aromatiche e conduce al gioiello del giardino: uno straordinario stagno, già abitato da rane, tritoni, libellule e quant’altri animaletti che prediligono la vita all’ombra delle ninfee. Una nota di plauso alla scuola pubblica e al suo personale, che hanno donato ai bambini uno spazio di vita e di contatto con la natura che non dimenticheranno mai. Così come vivo continua ad essere il ricordo di Maria Irene, alla cui memoria il bellissimo lavoro è stato dedicato.
E lei ne sarà contentissima