I più affezionati lettori ricorderanno la vicenda dei lucertolini e dei sorcetti che giocavano felici nello spazio loro concesso in via Cipriani dal Comune fino al settembre 2009. Il 30 maggio 2010 erano ancora molto soddisfatti: nonostante le previsioni, tutto era rimasto come era e le famigliole potevano continuare a prosperare tra le erbe e il degrado della zona.
Purtroppo per loro qualche impietoso funzionario aveva successivamente deciso di porre fine alla loro beatitudine: la zona in breve tempo sarebbe stata trasformata in parcheggio, anche la curva verso l’area delle scuole sarebbe stata allargata, a beneficio di quei rompiscatole di pedoni e ciclisti.
Le lucertole e i sorci non la presero bene: alla prima disinfestazione molti morirono, altri riuscirono a fuggire nei campi. Che tristezza vedere quell’ampia zona in procinto di trasformarsi in lago d’asfalto!
Dopo un primo momento d’entusiasmo, gli umani sembrarono preoccupati da altre faccende: tanto bastò per riaccendere le speranze. Ci fu una memorabile assemblea: “Dobbiamo garantire un futuro ai nostri figli” – affermava un grasso rettile che sembrava quasi un coccodrillo. “Uniamoci e rivendichiamo i nostri diritti” – proponeva sorridendo sotto i baffi il più vecchio dei topolini. Ne emerse una larga intesa che portò da una parte a un patto di non belligeranza tra le due categorie, dall’altra – come si conviene in simili circostanze – alla formazione del Comitato “Voglio vivere in via Cipriani”.
Il sindaco si dimostrò sensibile alle giuste istanze e – naturalmente dopo aver costituito una Commissione ad hoc – decise di lasciare agli animaletti del sottobosco quel bello spazio delimitato da artistiche reti….
Erano passati più di tre anni, ma i topi e le lucertole avevano vinto la loro battaglia!
posso portare a sauroland il mio gatto?
E' un periodo che è po' nervoso e gli piace giocare coi topolini
Topolini? Ratti enormi e voraci
Almeno qualcuno che vince la lotta per la sopravvivenza!Romoli amico degli animali, assessore all'ambiente subito!