Sono passati 70 anni. 70 anni dal 25 luglio 1943, giorno della caduta del regime fascista. Da quel momento l’Italia volta pagina: anche se la seconda guerra mondiale deve ancora raccontare le sue storie più tragiche, milioni di italiani iniziano a combattere per la libertà e la democrazia. I frutti della loro azione, radicata nel sacrificio di coloro che hanno perso la vita per dare alla Nazione un futuro, sono stati raccolti dai fondatori della Repubblica nella Carta Costituzionale: come disse Calamandrei, essa è “un testamento di centomila morti per riscattare la dignità e la libertà dell’Italia”. 70 anni dopo molti sono i tentativi di minare le fondamenta della nostra democrazia attraverso la manomissione di parti essenziali della Costituzione. Il miglior modo di celebrare il 25 luglio è riaffermare la propria fedeltà ai “fondamentali” della Carta. Senza se e senza ma.
ab
…e se fossimo entrati nei quarantacinque giorni di Badoglio? quelli che portarono dalla caduta di Mussolini all’8 settembre con la dissoluzione dello Stato?
Siamo forse nella calma che precede la tempesta, occorre molto senso di vita e di responsabilità per il futuro non solo nostro, ma in primis delle nuove generazioni che ci seguono nell'attuale grave momento della nostra storia, e che per mille motivi non sono avezzi nè a difendersi, nè a resistere, nè tanto meno ad aver la giusta consapevolezza dei rischi che corre la democrazia, per saperla difendere, condivido con ciò il validissimo richiamo di ab per celebrare nella fedeltà alla Costituzione Repubblicana il 70° della caduta del fascismo, il miglior modo è quello di essere vigili ai tentativi in atto di rivedere la Costituzione senza il consenso popolare, e di saper poi ad essi giustapporre tutta la mobilitazione e le iniziative perchè ciò non accada.
Buon 25 Luglio a tutti noi, Morte al fascismo e Libertà ai popoli. Buonasera Anonymus de Anonymis.Ali smo v Zatišje pred nevihto, to traja dolgo življenjsko dobo in občutek odgovornosti za prihodnost, ne samo naše, ampak prva izmed novih generacij, ki nam sledijo na tekočem resno trenutek v naši zgodovini, in zaradi mnogih razlogov, ki niso vajeni niti braniti, niti upreti, kaj šele, da imajo ustrezno zavedanje tveganja teči demokracijo, znati braniti, se strinjam s tem, kar dragocen spomin ab praznovati v zvestobi republikanske ustave v 70. padca fašizma,najboljši način je, naj bodo pozorni, da v sedanjih poskusov za revizijo ustave brez privolitve popularne in jih zna vse in pobude mobilizacija potem avo, ker se to ne zgodi.
Dobro je 25. julija za vse nas, Smrt fašizmu in svoboda ljudi. Dober večer Anonymus de Anonymis.Jesmo li u zatišje prije oluje, to traje dugo život i osjećaj odgovornosti za budućnost ne samo naše, nego u prva od novih naraštaja koji nas prati u tekućoj ozbiljnom trenutku u našoj povijesti, a za mnoge razloga koji nisu nenavikli niti se brane, niti se oduprijeti, a kamoli da imaju odgovarajuće svijesti o rizicima pokrenuti demokraciju, da znaju kako se obraniti, slažem se s onim što vrijedni podsjetnik ab slaviti u vjernosti Ustav republike u 70. pada fašizma,najbolji način je da se bude budan u tijeku pokušaji dovođenja u Ustav bez pristanka popularne, i biti u mogućnosti onda ih sve jedno uz drugo, a mobilizacija inicijative, jer se to ne dogodi.
Dobar 25. srpnja za sve nas, Smrt fašizmu i sloboda narodu. Dobra večer Anonymus de Anonymis