Il “passaggio” del Vescovo di Roma Bergoglio tra i giovani a Rio de Janeiro è stato un evento trionfale. Al di là dei numeri, l’impressione è che la chiesa cattolica – e forse non soltanto essa – abbia ritrovato un punto di riferimento attorno al quale stringersi, ciascuno portando la propria storia, le proprie idee, il proprio punto di vista. Francesco non ha detto parole diverse rispetto ai suoi precedessori, ma i suoi gesti e le sue iniziative appartengono a quel genere di avvenimenti capaci di proiettare indietro di secoli ciò che in realtà accadeva non più di sei mesi fa.
ab
Rispondi