Gorizia, più o meno davanti al palazzo della Provincia, un incontro fortuito.
Si tratta di Paolo Susana e della sua cagnolina Smilla, qui in posa insieme a una simpatica collaboratrice e al sidecar “Ronzinante”.
Cosa c’è di particolare? Il progetto di percorrere l’Italia – e poi anche l’Europa – su un mezzo speciale, guidato dall’uomo e “abitato” dal cane. L’obiettivo di parlare di randagismo e maltrattamenti di animali, sensibilizzando la gente che si incontra attraverso la straordinaria capacità di accoglienza di Paolo e la dolcissima compagnia canina di Smilla.
Il primo tour partirà tra qualche giorno da Gorizia per rientrare nella nostra città all’inizio di settembre, in occasione del Festival Vegetariano. “Troppi esseri viventi – rimarca Paolo – vivono senza essere rispettati: animali, vegetali ed esseri umani, spesso rinchiusi in recinti dove non viene tutelata la loro dignità”. Non a caso uno degli incontri più significativi sarà con i detenuti del carcere di Volterra. Tutto il resto, a parte una traccia di viaggio lungo la Penisola, sarà lasciato all’insostenibile leggerezza dell’essere: cioè alla passione esistenziale di Paolo e alla gioiosa compagnia di Smilla.
Per chi desiderasse saperne di più (e anche dare una mano “materialmente” ai due protagonisti), ci sono un ottimo, a tratti addirittura commovente blog: sidecarsmilla.blogspot.it e una pagina facebook: www.facebook.com/SidecarSmilla.
Ah sì, la cagnolina vi fa venire in mente il titolo di un bel film? Avete indovinato, ma solo leggendo l’autopresentazione di Smilla sul suo blog sarà possibile scoprire il perché di questo nome…
Con tutto il cuore, un intenso augurio di “Buon Viaggio”!
Andrea Bellavite
Rispondi