Il Blog del Forum Gorizia
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
AVVISO IMPORTANTE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.
PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE
infoforumcultura@gmail.com
Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Ma come vedi l'assessore assume la maschera del goriziano doc: la sfinge. Anche se li critichi, questi rimangono fermi, impassibili, immobili come semafori.
Gorizia è piena di angoli verdi naturali, che dovrebbero essere curati e valorizzati, come patrimonio di tutti. Al contrario ci si preoccupa di tagliare alberi quasi secolari, come oggetti che danno fastidio, e di riempire il centro-città di fioriere dalla costosa manutenzione, trattando il verde come una qualsiasi altra merce da usare e consumare.
Abbiamo perso il giusto senso di rispetto per questo bene collettivo. Si tratta forse di un modo per rimuovere il ricordo di un passato contadino, non troppo lontano?
dc
Siamo d'accordo, gli alberi in città sono un bene da tutelare. Ma fino a che punto? Forse il signor Milocco è sempre transitato in auto per quel tratto della via e non ha mai avuto la necessità di impegnare il marciapiede alla guida di..un passeggino! Io passo quotidianamente di là perchè abito a Straccis e porto il mio bimbo di un anno al parco Coronini. Qualche radice?!? I marciapiedi erano impraticabili!! Certo, è una vergogna che i lavori siano fermi ma mi auguro che vengano ultimati in fretta anche perchè gli alberi saranno rimpiazzati. Capisco il disagio di non poter temporaneamente godere dell'ombra degli alberi ma è un privilegio che in molti non avremo mai. Dovrei forse pretendere che il Comune pianti un albero davanti casa mia? Ho risolto dotandomi di condizionatore.
Più condizionatori uguale più CO2, più CO2 più effetto serra. Meno alberi, meno "spugne" di CO2 uguale meno ossigeno, E poi, come la mettiamo con il ciclo di Krebs?
Perché non è stato preso esempio dalla sistemazione dei marciapiedi di via Brass? Anche lì fino a qualche tempo fa la pavimentazione era sconnessa a causa delle radici degli alberi. Poi i marciapiedi sono stati rifatti eliminando le radici sporgenti. Gli alberi sono rimasti al loro posto, e tra un albero e l'altro sono stati realizzati i parcheggi (all'ombra).
Perchè, come disi il Del Sordi, a lori ghe interessa i costi, i schei, e la salute dei sudditi ops, cittadini, arriva dopo. Sai dopo.
Chi scrive questo post è forse Leonardo Milocco, già candidato a Gorizia per il Movimento 5 Stelle? Ma che succede? In Consiglio comunale i grillini sono ormai palesemente schierati con la maggioranza di centrodestra (credo unico caso in Italia) e per contro usano i blog per fare delle (seppur miti) azioni di opposizione? Ma per favore! Se vuole avere informazioni si rivolga ai consiglieri suoi rappresentanti che possono avere accesso libero a tutti gli atti amministrativi dell’ente.
Caro anonimo di Straccis, noi ci siamo trasferiti lì quando mia figlia era neonata. Per muovermi in città non uso mai l’ auto, perciò di chilometri col passeggino sulle famigerate radici (le più grosse proprio davanti al mio portone) me ne sono fatti e come, per portare decine o forse centinaia di volte mia figlia ai Giardini Pubblici; ma non mi é mai passato per la mente di prendermela con gli alberi.
In quanto alle conclusioni i fischi non sono fiaschi: come se pretendere che mi piantino nuovi alberi sotto casa fosse uguale a volere che rimangano quelli che c' erano da prima che io nascessi.
Disse Maria Antonietta (e la infelice frase le costò la testa): “Non hanno il pane? Che mangino brioches!”, come dire “Non hanno l’ ombra? Che accendano i condizionatori!”
Questo commento è stato eliminato dall’autore.
Mi sono candidato con 5 stelle più di un anno fa, me ne sono uscito da un bel pezzo come molti sanno ma non credo di dover rendere conto a te dei fatti miei. Scrivo qui come goriziano e dietro di me non c’ è nessuno, forse i pochi neuroni rimastimi mi permettono ancora di avere un’ opinione mia e di esprimerla.
Se vuoi critica nel merito i miei argomenti sul taglio degli alberi, perché è di questo che stiamo parlando.
La tua dietrologia è completamente fuoristrada e faresti meglio ad informarti sulle persone prima di pubblicare offese gratuite.
E la prossima volta firmati, per favore, come ho fatto io.
Vedo che il commento precedente è stato rimosso dall'autore. Penso che abbia fatto bene, dato che le argomentazioni dell'anonimo delle 15.27 non si riferiscono al tema, ma contestano confusamente scelte politiche personali, legittime e motivate che non hanno nulla a che fare con il problema sollevato. Ne approfitto per ringraziare Leonardo dell'intervento chiaro e convincente.
ab
Ciao Andrea, ho cancellato il primo commento xché appena lette le malignità dell' anonimo delle 15.27 ho risposto a caldo in modo diciamo un pò maleducato. Poi l' ho riscritta meglio, fortunatamente la piattaforma consente di cancellare i propri interventi (su altri blog non é così, una volta enter non puoi più cancellare).
Grazie a te ed a questo bello spazio a disposizione di tutti noi, evitiamo che diventi una cloaca come già successo a tanti forums e blogs partiti bene e finiti con vaffa e querele
leonardo
Propongo un parallelismo, tra Treviso e Gorizia, lì Gentilini nel suo ventennio di destra leghista, ha tagliato gli alberi e le siepi che abbellivano la città perchè secondo lui nascondevano l'insidia degli stranieri, poi ha tolto le panchine dai parchi, poi ha accompagnato gli skineads in centro, infine quest'anno ha clamorosamente e finalmente perso le elezioni comunali, ed il centro sinistra estesso quasi ulivista ha conquistato questa città, Romoli e/o il suo Assessore mi sembra che stiano imitando lo Sceriffo prendendosela con l'ambiente e l'arredo urbano, non si sa mai che questo finalmente sia il giusto presagio che anche a Gorizia le cose potranno cambiare!!! Tante belle cose a voi tutti. Anonymus de Anonymis.
La città è piena di spazi verdi con alberi e prati che dovrebbero essere curati e valorizzati. Al contrario la nostra amministrazione si preoccupa di tagliare alberi senza mostrare alcun rispetto per il tempo che hanno impiegato per crescere, e nel contempo riempie la città di costose fioriere il cui contenuto viene continuamente cambiato, secondo la mentalità dell'usa e getta. Siamo lontani anni-luce da una corretta sensibilità nei confronti del verde. Cosa possiamo fare per cambiare?