Ospiti del Forum per Gorizia, in via Ascoli 10/A saranno in città lunedì 2 settembre alle 18 alcune vedove dell’associazione vedove di guerra di Krusha e Vogel in Kosovo: desiderano divulgare il frutto del Progetto di cooperazione realizzato assieme a Comitato pace convivenza solidarietà Danilo Dolci, a Ipsia – Acli ed a Ipri – rete Corpi civili di pace con la Regione Friuli Venezia Giulia, intitolato “Le donne di Krusha per lo sviluppo di comunità”.
IPRI – Reteccp (Istituto Italiano di Ricerca per la Pace – Rete Corpi Civili di Pace) svolge attività di prevenzione e trasformazione nonviolenta dei conflitti in Italia e all’Estero ed ha fatto parte anche nel periodo bellico della Campagna Kossovo per la Riconciliazione. Qualche anno fa è stato impostato il progetto “Prendere in mano il proprio futuro: aiuto allo sviluppo economico dal basso delle Vedove di Krusha e Madhe (Krusha grande). Il progetto è servito a migliorare la produzione di Ajvar – vincitore di molti premi qualità – razionalizzando il lavoro dell’associazione, costituitasi nel frattempo in cooperativa.
È stato quindi impostato un secondo progetto, con capofila il Comitato pace convivenza e solidarietà “Danilo Dolci” di Trieste a vantaggio della “Shoqata e grave fermere Krusha e Vogel” (associazione
delle vedove di Krusha piccola) per l’emancipazione e il reinserimento sociale di vedove ed orfani di guerra, attivi con la raccolta e lavorazione del latte e l’artigianato tessile tradizionale.
ottima iniziativa. Al forum, per la prossima ricorrenza dei santi Ilario e Taziano il riconoscimento di maestri di fede (laica) e di lavoro (politico).